
Jeff Bezos
L’ufficialità lascia di stucco, anche se qualche comunicazione era già arrivata: Jeff Bezos lascia la guida di Amazon. Il fondatore del colosso dell’e-commerce ed ex ceo, in modo molto simbolico, lascia nel giorno del 27esimo anniversario della sua creatura. Il timone passa al capo dell’area cloud computing Andy Jassy.
Jassy, Newyorkese di 52 anni, è il fondatore del progetto web cloud di Amazon, la AWS (Amazon Web Service) che da sempre guida. È in Amazon dal 1997, appena uscito dalla Harvard Business School: “È molto conosciuto all’interno dell’azienda ed è qui quasi da quanto ci sono io” commenta Bezos giustificando la scelta agli azionisti: “Gode di tutta la mia fiducia. Diventerà un leader eccezionale: lo garantisco, non lascerà che lo spazio ci renda normali”
L’uomo più ricco al mondo non abbandonerà però del tutto la sua creatura. Infatti Bezos si libererà delle incombenze da ceo assumendo un ruolo comunque di rilievo come il presidente esecutivo del consiglio di amministrazione. Le minori responsabilità gli daranno il tempo per dedicarsi ad altri progetti come la guida del Washington Post, giornale acquistato nel 2013 per 250 milioni di dollari, o i viaggi nello spazio.
Già dal prossimo 20 luglio infatti Bezos salirà a bordo del primo volo turistico suborbitale con la “New Shepard” lanciatore spaziale della sua società Blue Origin. La New Shepard è progettata per arrivare fino a 100km nello spazio suborbitale, rendendo possibile sperimentare per qualche minuto l’assenza di gravità e vedere la curvatura del pianeta. Per questo viaggio nello spazio la New Shepard ospiterà sei persone: in quattro hanno regolarmente acquistato il biglietto, mentre gli ultimi due posti saranno occupati da Bezos e suo fratello, per coronare un sogno che si portano dietro sin dall’infanzia: “la più grande avventura con il mio migliore amico”.