
Roberto Tasca e Renato Mazzoncini, rispettivamente presidente e amministratore delegato di A2a, di cui sono stati presentati al Cda i risultati preliminari di esercizio
Milano – Redditività in crescita per A2a, che chiude il 2024 con un margine operativo lordo (Ebitda) di 2,33 miliardi di euro, il 18% in più del 2023. L’Ebitda Ordinario, ovvero al netto delle poste straordinarie registrate nel periodo, si attesta a 2,32 miliardi di euro in crescita del 20% rispetto all’esercizio 2023 (1,93 miliardi di euro). “Il 2024 è stato un anno di fortissima crescita per A2a, senza mai tralasciare il percorso che ci vede impegnati nel processo di decarbonizzazione del Paese – dice l’ad Renato Mazzoncini nel commentare i risultati preliminari di esercizio all’esame del Cda -. L’Ebitda ha raggiunto 2,33 miliardi di euro, in aumento del 18% rispetto al 2023: un risultato senza precedenti. Abbiamo inoltre realizzato 1,51 miliardi di investimenti destinati al potenziamento delle infrastrutture; registrato un incremento della produzione da fonti rinnovabili (+33% rispetto all’anno precedente) e ampliato il numero dei nostri clienti”. Inoltre “abbiamo portato a termine la più importante operazione sulle reti elettriche in Italia: asset moderni ed efficienti sono essenziali per sostenere la transizione energetica e migliorare i servizi per cittadini e imprese”.
A trainare i risultati economici, sono state in particolare le business uniti Generazione & Trading e Mercato attraverso strategie di ottimizzazione del portafoglio integrato di produzione, coperture effettuate e azioni di sviluppo commerciale in un contesto energetico di minore volatilità rispetto all’anno precedente. Per quanto riguarda gli investimenti, gli organici si sono attestati a 1,51 miliardi di euro (+10% sul 2023) e hanno riguardato per oltre il 60% interventi di sviluppo principalmente finalizzati all’ammodernamento delle reti di distribuzione elettrica, alla diffusione degli impianti fotovoltaici, a garantire flessibilità e copertura dei picchi di domanda, al recupero di materia e di energia e alla digitalizzazione del Gruppo.
Nel corso del 2024, poi, A2a ha finalizzato operazioni di M&A, al netto delle cessioni, pari a 1,43 miliardi, riconducibili principalmente all’acquisizione da e-distribuzione del 90% del capitale sociale di Duereti S.r.l., veicolo societario beneficiario del conferimento degli asset di distribuzione nella provincia di Milano e, nel Bresciano, della Valtrompia, per un totale di oltre 17mila chilometri, circa 800.000 Pod (Point of delivery) e 9.500 cabine. Tale acquisizione, la più grande del settore in Italia, consentirà al Gruppo di realizzare economie di scala contribuendo alla crescita di aree già fortemente abitate e industrializzate e conferma l’impegno di A2a per favorire il processo di decarbonizzazione e supportare il percorso di elettrificazione dei consumi.