Ivan Tipo Atipico tributo a Cattaneo l’icona pop e gay

Doppio Cd per il cantautore di Marco Mangiarotti

Ivan Cattaneo

Milano, 18 settembre 2015 - Ivan il grande. Il tributo collettivo “Un tipo atipico” ci ricorda il talento, il coraggio e l’arte (coerente) di uno dei pochi artisti totali della scena italiana, cantautore strepitoso, attivista gay e fenomeno d’avanguardia con Nanni Ricordi, icona geniale del revival anni ’60 a Mister Fantasy. Praticamente, Ivan Cattaneo. Un doppio album trasversale ci restituisce le invenzioni melodico e soul funk, elettro melò di Ivan, popstar antagonista, poi pittore e performer. Arriva da Pianico, Bergamo, a Milano, locali underground, trova udienza e stima da Ricordi all’Ultima Spiaggia, è al fianco di Mieli al Parco Lambro. Militanza omosessuale. È patafisico, pan-sensoriale e dada, avanti decenni. “Uoaei”, “Primo secondo e frutta (Ivan compreso)”, “Superivan” sono una trilogia da urlo con Roberto Colombo e la Pfm.

I suoi pezzi dance sono capolavori di sensuale, ironica energia. È la voce aliena di “2060 Italian Graffiati”, qui 30 secondi per ’60 (l’idea di Franco Bolelli per Caterina Caselli). “Urlo” con Caterina e “Ivan il terribile” chiudono il ciclo in cui canta il pop contro. Quaranta anni di carriera in un doppio Cd, l’intro, sua di “C’era una volta”, il gioco scuro di Garbo (“Scarabocchio”), la meravigliosa “Formica d’estate” di Naif Herin, perché lui è un maestro di canzni d’amore. “Maria/ Batman”, “Segnorita torero”, “Bimbo assassino”, “L’altra faccia della luna” di Susanna Parigi. “L’amore è una s/cossa meravigliossa!”, “Pomodori da Marte”, la picassiana “Toro! Torero!” (vedi Capossela). Il manifesto di “Polisex”.

Scoprirete una pazza di enorme talento. Partecipano Garbo, Gianni Leone del Balletto di bronzo, Luca Urbani, Banda Osiris, Montefiori Cocktail, Alberto Stylòo, Alessandro Orlando Graziano, Giovanni Block, Susanna Parigi, Andrea Zuppini, Egokid, Dario Faini, Pennelli di Vermeer, Roby Rossini, Naif Herin, Diana Tejera, H.E.R., Roulette Cinese, Allerija, Ottodix, Claudio Milano, Ensonika, HelenaVelena, Stefano Pais, Vidra + Masi, Porfirio Rubirosa, Steetycats, Gerardo Konte & The Nine Tears, Hueco e gli Elektroshock feat. Luxfero (questi ultimi riformatisi per l’occasione). Ivan Cattaneo sarà al Mei di Faenza con Susanna Parigi il 3 ottobre.