
Raffaella Carrà
Un desiderio esaudito. Raffaella Carrà aveva espresso la volontà di tornare a San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia. La regina delle showgirl era molto devota a San Pio e così le sue ceneri oggi sono state portate in Puglia. Ad accompagnare l'urna il compagno di una vita di Raffaella Carrà, Sergio Japino. L'icona televisiva per eccellenza, morta il 5 luglio a seguito di una malattia devastante, aveva preso parte all'inaguruazione di Teleradio Padre Pio il 19 maggio del 2001 e proprio a sottolineare questo legame l'urna passerà da lì. Sulla facciata verrà scoperta una lapide commemorativa. Successivamente le ceneri di Raffaella Carrà nella chiesetta antica di Santa Maria delle Grazie, per permettere a chi lo vorrà la visita e la preghiera di suffragio. Domani mattina invece le ceneri saranno portate nella chiesa di San Pio da Pietrelcina per la messa delle 11.30. Subito dopo la celebrazione l'urna verrà riportata nella chiesetta di Santa Maria delle Grazie.
"Voleva tornare qui, non come presenza vera in carne e ossa, ma come presenza di cuore" commenta l'attore Enrico Beruschi, anch'egli presente alla commemorazione a San Giovanni Rotondo. "L'unica volta in cui ci siamo allegramente parlati - ha ricordato Beruschi - è stato qui a San Giovanni Rotondo per l'inaugurazione di Teleradio Padre Pio. Era un incontro tra due vecchi amici che però non si erano mai incontrati prima e che si ammiravano da lontano. Per la prima volta ci siamo trovati a condividere lo stesso palcoscenico e le stesse telecamere".