REDAZIONE CRONACA

Montichiari, via all'ampliamento dell'istituto Don Milani

Sfondata quota 1900 alunni

Scuola Don Milani Montichiari Brescia

Montichiari (Brescia) 24 maggio 2020 - Con i suoi oltre 1900 alunni è una delle scuole superiori più frequentate in provincia di Brescia, e le iscrizioni continuano a crescere. Ma per il don Milani di Montichiari, alle prese con spazi che scarseggiano, ci sono buone notizie: i lavori per la nuova sede, un quarto edificio in aggiunta ai tre esistenti, sono ai blocchi di partenza . Ne da' conferma la dirigente Claudia Covri . Due milioni e mezzo le risorse messe sul piatto, in gran parte da regione Lombardia, €200000 dal Comune. "Nasceranno 8 nuove aule, ciascuna di oltre 60 metri quadri spiega la preside-. Un'ampia sala conferenze, due corridoi, atri concepiti come luoghi di ricreazione, un portico all'ingresso. Serviranno per il laboratorio delle idee, aula dibattiti, laboratorio dei linguaggi multimediali, del relax e del Benessere".

Lo stabile sara' amico dell'ambiente: per la struttura portante si utilizzerà legno coibentato, così da ridurre gli sprechi energetici. A indurre la dirigenza ad ampliare il campus, non sono il boom di iscrizioni ma anche le ultime sperimentazioni. Tra cui c'è 'Didattica per ambienti di apprendimento', (Dada), che prevede il cambio di aula a ogni ora in base ai temi affrontati. "Non sappiamo ancora come sarà settembre, né se riusciremo a portare avanti subito Dada. Il progetto ci ha comunque allenati a cercare soluzioni e a una flessibilità che si è rivelata utile per la didattica a distanza. Lo ripristineremo appena vi saranno le condizioni". B.ras.