
Paese che vai, logistica che trovi. A seconda delle direzioni che prendono le merci, cambia anche il modo di spedirle. Ed ecco che Milano, nodo chiave al centro della pianura, si trova ad adeguare i mezzi di trasporto alle esigenze dei vicini che concedono il transito alle merci. Sono 44 milioni di tonnellate i prodotti che passano ai valichi con la Francia contro i 38 che passano la frontiera svizzera. La differenza è che mentre il 97% del traffico ai valichi con la Francia passa su camion, e solo il 7% passa su ferrovia, in Svizzera il 70% passa su ferrovia, il 30% su camion, cifra ulteriormente cresciuta con l’apertura del tunnel di base del Gottardo. Una dinamica che rende essenziale il completamento dei collegamenti ferroviari con la Francia per ridurre il numero di tir in transito.
R.Lom.