
Jacopo Lazzarini, in arte Lazza
Milano - Prima di lui solo Jovanotti e Subsonica avevano avuto l'onore di essere invitati sul palco principale dello Sziget Festival di Budapest, uno dei principali eventi musicali estivi d’Europa, con centinaia di migliaia di spettatori.
Oggi tocca a Lazza, il cui invito in alla kermesse ungherese sa tanto di consacrazione tra i grandi della musica contemporanea. Una consacrazione anticipata dal successo travolgente di “Sirio”, il suo disco, che proprio oggi si è aggiudicato il sesto disco di platino, raccogliendo oltre 800 milioni di stream e rimasto oltre 40 settimane nella top ten, 13 delle quali in testa. Un boom di vendite trascinato da “Cenere”, il brano classificatosi 2° all’ultimo festival di Sanremo.
Un anno da incorniciare quindi per Jacopo Lazzarini, 29 anni, milanese di Calvairate, un quasi diploma in pianoforte al conservatorio Giuseppe Verdi, diventato in una manciata di anni e tre soli album uno dei cantanti italiani di maggior successo.
Lazza il 14 agosto si esibirà prima di Lorde e Macklemore, sullo stesso palco che quest'anno ospita anche Billie Eilish, Imagine Dragons, Mumford & Sons, Florence + The Machine e il dj David Guetta.
Lazza, tra l’altro, non sarà nemmeno l'unico italiano presente, quest'anno infatti Vinicio Capossela sara' protagonista sul Global Village, uno degli stage più importanti del Sziget, mentre la scena rap e hip-hop italiana sarà ancora una volta presente con Mezzosangue che si esibirà sullo Europe Stage, dove saranno di scena anche i milanesi Stain the Canvas.