
Barbara Consarino
Milano, 6 settembre 2014 - COSA ne dice il signor Prefetto di Milano delle centinaia di alloggi Aler occupati, anche durante il mese di agosto quando era stata assicurata la massima attenzione da parte delle forze dell’ordine? Sono una inquilina Aler della zona San Siro. Anche quest’anno, così come succede da molti anni, ho passato le “vacanze” a casa. CarlaB, da il giorno.it
CHISSÀ perché la zona di San Siro a Milano è sempre la più colpita da questo fenomeno. Forse perché all’interno dei palazzoni vivono persone più fragili e anziane o forse perché il racket dell’abusivato è più forte lì che non altrove. Misteri che Aler e Comune dovrebbe essere in grado di spiegare visto che sono anni e anni che si parla di questo problema che finisce poi, salvo qualche breve fiammata, sulle spalle degli inquilini. La nostra lettrice ha rinunciato ancora una volta a una breve vacanza e già questo è grave, ma sappiamo pure di persone avanti con l’età che preferiscono non recarsi in ospedale per controlli di cui avrebbero bisogno per timore di trovare la casa occupato e i mobili buttati fuori. È davvero incredibile che nel 2014,a Milano, gli inquilini Aler siano ostaggio di un racket di cui probabilmente si conoscono nomi e cognomi. Noi continueremo a denunciare tutti fatti di questo tipo che i lettori ci vorranno segnalare. barbara.consarino@ilgiorno.net