MILLA PRANDELLI
Cronaca

Treno deragliato a Iseo, il testimone: "Un viaggiatore ha tirato il freno d'emergenza"

Secondo uno dei passeggeri un ragazzo si è accorto subito dell'anomalia ed è intervenuto con prontezza. Un altro viaggiatore: "Anche noi che eravamo davanti abbiamo sentito un forte rumore"

Treno deragliato a Iseo, il testimone: "Un viaggiatore ha tirato il freno d'emergenza"

Si sono vissuti attimi di paura questa sera, poco dopo le 16.30, sul treno 969 partito da Breno e diretto a Brescia. Il convoglio è sviato - gergo tecnico che significa una parziale uscita di sede da parte degli appoggi di una carrozza - mentre usciva a bassa velocità dalla stazione di Iseo. Nessuno, passeggeri o dipendenti di Trenord, è rimasto ferito. Il mezzo ha comunque interrotto la sua corsa e sul posto si sono precipitati, con carabinieri e vigili del fuoco, i tecnici dell'azienda ferroviaria per effettuare verifiche sulle cause dell'incidente.

Le operazioni successive allo svio del treno (Beppe Prandelli)
Le operazioni successive allo svio del treno (Beppe Prandelli)

I passeggeri sono stati fatti scendere, in attesa di un pullman che ricoprisse su strada lo stesso tragitto che avrebbe dovuto completare il treno sui binari. A quanto sembra dalle voci raccolte sul posto, c'è da ringraziare la prontezza di uno dei viaggiatori, che si è subito accorto della "anomalia" in partenza. "Subito dopo la partenza da Iseo - racconta Alessio Ferrari - un ragazzo si è accorto che il treno non procedeva con regolarità ed è riuscito a tirare il freno di emergenza, probabilmente ancora prima che il capotreno o il macchinista potessero fare qualcosa. Con il suo gesto potrebbe avere salvato un po' di vite". Subito i passeggeri sono scesi dal treno, fortunatamente tutti con le loro gambe. "Stiamo aspettando un pullman sostitutivo di Trenord - prosegue Alessio - Ovviamente ci sono un poco di agitazione e spavento, soprattutto da parte dei viaggiatori che si trovavano sulla carrozza" a cui è capitato l'incidente. "Ci sono stati parecchi sobbalzi - chiude il giovane passeggero - Un signore di una cinquantina di anni ha preso un colpo alla schiena, ma poteva andare decisamente peggio". 

Era in testa al treno, invece, Magassa Bafion, un giovane maliano. "Ero davanti - ricorda - Non ho visto nulla di quello che è successo. Ho sentito un forte rumore provenire da dietro, dopo di che ci siamo precipitati tutti fuori. Quando sono sceso ho visto l'appoggio della carrozza giù dai binari. Ho avuto un pizzico di paura, anche se penso che chi si trovava nelle carrozze sul retro si sia spaventato di più".