REDAZIONE CRONACA

Covid, Friuli in zona gialla da lunedì 29 novembre. Bolzano resta bianca per un soffio

Ampiamente superati tutti e tre i parametri soglia (incidenza, ricoveri ordinari, ricoveri in terapia intensiva). Le regole del Super green pass anticipate di una settimana

Il governatore del Friuli, Massimiliano Fedriga, in Consiglio regionale (Ansa)

Trieste - Dal consueto monitoraggio della Cabina di regia del venerdì non escono grosse sorprese: com'era già ampiamente previsto, dati i numeri, sarà il Friuli Venezia Giulia l'unica regione a passare in giallo a partire da lunedì 29 novembre, con il resto del Paese ancora in zona bianca.

Secondo gli indicatori decisionali in esame, il Friuli ha ormai tutti e tre i parametri sopra soglia: l'incidenza, a 346,4 casi per centomila (contro la soglia di 50), l'occupazione dei reparti ordinari al 19,5% (la soglia è il 15%) e le terapie intensive al 16% (la soglia è il 10%). In giornata dovrebbe arrivare l'ordinanza del ministro Speranza per il passaggio in giallo, peraltro già anticipato ieri dalla giunta regionale: scatteranno già, in anticipo rispetto alla data del 6 dicembre, le nuove misure varate mercoledì per il super green pass. 

Super green pass o base. Le nuove regole Covid in zona bianca, gialla, arancione o rossa

Le altre regioni

Sfiora il passaggio in giallo, ma si salva per questa settimana, l'Alto Adige: superate ampiamente le soglie dell'incidenza (458,9, la più alta in Italia) e dei ricoveri ordinari (16,2%), il tasso di occupazione delle rianimazioni è esattamente al 10%, sulla soglia di rischio. Nessuna altra regione si avvicina ai limiti per il passaggio in giallo, con il tasso di ricoveri ordinari più alto in Valle d'Aosta (13,1%), Calabria (11,9%), Lombardia (11,2%) e Lazio (10,7%), con le terapie intensive ancora però abbastanza indietro rispetto al parametro del 10%. Mentre le Marche sforano proprio il tasso delle intensive, arrivato all'11%, ma con i ricoveri ordinari ancora al 7,5%. 

La Lombardia

Lontana dal giallo, come detto, anche la Lombardia: "Nell’ultima settimana i numeri dei contagi sono cresciuti leggermente - ha commentato il governatore Attilio Fontana  a margine di un convegno sulla sostenibilità a Palazzo Lombardia, a Milano - anche se devo dire che la Regione Lombardia continua a mantenersi in zona bianca". "Per quanto riguarda alcuni dati come l’incidenza settimanale siamo sempre sotto la media, in Lombardia si attesta all’119,7 contro la media nazionale dell’125,4 il che ci lascia un minimo di ottimismo, soprattutto ci dà la conferma che le scelte che abbiamo fatto con queste vaccinazioni di massa sono quelle giuste". 

Fontana: "Incidenza Covid sotto la media italiana, la Lombardia resta in zona bianca"