Riprenderanno oggi con l’intervento di un geologo esperto le ricerche di eventuali dispersi in alta Val Formazza, nella provincia piemontese del Verbano-Cusio-Ossola, dove intorno alle 17 di ieri pomeriggio si è verificata una frana. I soccorritori hanno dovuto interrompere le operazioni, rese difficoltose dal buio, a causa dei movimenti di rocce e detriti. L’area dove è avvenuto il distacco di roccia si trova sul sentiero tra il Rifugio Città di Busto e il Lago del Sabbione, nell’area sottostante il Piano dei Camosci, un’area con scarsa copertura telefonica, che ha reso difficili le comunicazioni. Un escursionista ha lanciato l’allarme sostenendo che tre persone sarebbero state coinvolte dal distacco. Secondo altri escursionisti potrebbero invece essere due i dispersi. Ma non ci sono ancora certezze, oggi nuova battuta di ricerche.
CronacaFrana in Val Formazza, scatta l’allarme: "Ci sono escursionisti dispersi". Oggi nuove ricerche con un geologo
Frana in Val Formazza, scatta l’allarme: "Ci sono escursionisti dispersi". Oggi nuove ricerche con un geologo
Ricerca di eventuali dispersi in Val Formazza, Piemonte: oggi intervento di un geologo. Le operazioni di soccorso sono state interrotte ieri sera a causa dei movimenti di rocce e detriti. Numero persone coinvolte non è ancora certo.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Cernusco sul Naviglio, il sindaco Ermanno Zacchetti torna a casa dopo l’operazione per il tumore alla lingua
Cronaca
Blitz della Finanza al ristorante e dal benzinaio: scoperti otto lavoratori in nero
Cronaca
Classifica sulla qualità della vita 2023, la Lombardia è la regione più rappresentata nella top10
Cronaca
Una sorpresa con una copia de Il Giorno
Cronaca
Operaio scomparso. Il corpo era nel lago