REDAZIONE CRONACA

Week end del 20, 21 e 22 marzo: eventi, concerti, sagre e mostre. Ecco cosa fare in Lombardia

Week end ricco di eventi a Milano e in tutta la Lombardia. Dalle mostre d'arte ai concerti rock, dalle discoteche alle visite culturali con le giornate Fai, ecco le occasioni di svago per venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 marzo

Cioccolata

Milano, 20 marzo 2015 - E' un week end ricco di eventi a Milano e in tutta la Lombardia. Dalle mostre d'arte ai concerti rock, dalle discoteche alle visite culturali con le giornate Fai, sono moltissime le occasioni di svago e divertimento nelle giornate di venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 marzo.

 

LOMBARDIA

Tornano le Giornate FAI di Primavera sabato 21 e domenica 22 marzo 2015, con oltre 780 luoghi aperti in tutta Italia. Quest'anno le Giornate FAI di Primavera chiudono la settimana di raccolta fondi dedicata dalla Rai ai beni culturali in collaborazione con il FAI. Sostieni il FAI anche tu. Tutte le informazioni e i luoghi da visitare.

 

MILANO

In occasione delle Giornate Fai di primavera, il 21 e 22 marzo, il Pirellone aprirà al pubblico con il suo belvedere.  Sarà aperto il sabato e domenica dalle 10 alle 17. Il Palazzo Pirelli è uno dei più celebri “monumenti” di Milano ed è stato per quasi 50 anni l'edificio più alto della città. Simbolo del razionalismo italiano, è stato costruito tra il 1956 e il 1961 su progetto dell’architetto Giò Ponti, l’edificio è alto 127 m, rimane oggi uno degli edifici in calcestruzzo armato più alti al mondo. Realizzato originariamente per ospitare gli uffici dell’ azienda di pneumatici Pirelli, nell'area su cui sorgevano degli stabilimenti del gruppo.

TAXI_2961689_134919

Dal 19 marzo al 22 marzo a Milano presso Superstudiopiù 'The Affordable Art Fair Milan', tappa per tutti gli amanti dell’arte, appassionati e professionisti, per vedere le ultime opere degli artisti italiani e internazionali più promettenti.

Week-end a tutto fantasy sabato 21 e domenica 22 marzo presso Wow Spazio Fumetto in viale Campania 12, una due giorni tra elfi e maghi per festeggiare il grande successo de La magia dell'Anello, la più grande mostra mai allestita in Italia dedicata alla saga de “Il Signore degli Anelli” e al suo autore JRR Tolkien. Il Museo del Fumetto si trasforma nella Terra di Mezzo, con un concerto sinfonico di 25 musicisti che eseguiranno la colonna sonora del film di Jackson, laboratori, incontri, giochi, costumers, mercatino fantasy, sfilate cosplay, videogames e molto altro. Ingresso libero, ingresso alla mostra: 5 euro (ridotto 3 euro). Inoltre, ci sarà la possibilità di incontrare Gandalf e Darth Vader. Domenica apertura straordinaria, sempre dalle 10 alle 20.

Giovanni Lindo Ferretti arriva al Live Club di Trezzo sull'Adda a raccontarsi, venerdì 20 marzo, attraverso le canzoni del suo repertorio di solista e frontman dei CCCP Fedeli alla Linea, nonché C.S.I. Il cantante emiliano, nell'ambito del tour "A cuor contento", che è anche il nome di un cd del 2011, salirà sul palco con Ezio Bonicelli e Luca Rossi, entrambi ex Ustmamò ad assicurare alle canzoni una nuova veste elettrica. Acquisto (in cassa) 18 euro.

Nei giorni di San Patrizio arriva dall'Irlanda Mano Le Tough, al secolo Niall Mannion, al Dude Club. Uno dei più apprezzati artisti della scena darà vita a un intreccio di generi nel locale di via Boncompagni:  modern disco, techno e house. E in giorni di eclissi, nella sala dell'Osservatorio astronomico arriva Jackmaster, reso noto dalla sua Numbers. Qui si spazia dai bollenti pezzi disco alle glorie e gioielli della techno. Ingresso 12-20 euro.

Arriva alla Salumeria della Musica lo swing americano (e italiano) rivisitato dai Doctors of Jive, con lo special guest Vince Tempera. Lo spettacolo inizia alle 21.30 nel locale di via Pasinetti 4. Da Fred Buscaglione a Frank Sinatra e Renato Carosone, la band metterà in scena un concerto-spettacolo che mixa  brani di ispirazione jazzistica a brani tradizionali. Sei musicisti di pregio diretti da Vince Tempera, per 30 anni direttore al Festival di Sanremo. Vittorio Marzioni (in arte Vik Dinamite) è la voce, leader della band e conduttore dello spettacolo.

Un dj

Torna dopo quasi un anno a Milano la coppia d'oro della techno, Sven Väth con il suo delfino Maurizio Schmitz, punte di diamante della label Cocoon fondata dal decano del genere, l'ormai 50enne Sven. Il dj tedesco è annunciato protagonista con un intero palco al Tomorrowland del 24-26 luglio in Belgio e residente estivo all'Amnesia di Ibiza con la one night Cocoon. Sarà dunque affiancato dall'italo-tedesco Maurizio Schmitz, il cui stile alterna ambient alla deep per poi esaltarsi nel minimal e talvolta psichedelica. Ingresso 25-30 euro, sabato 21 marzo dalle 23 alle 6, via Alfonso Gatto - Milano.

Il 21 marzo e 22 marzo a Milano presso il Parco Esposizioni di Novegro Rassegna di elettronica, informatica e radiantismo. Tutte le informazioni

Il 21 marzo e 22 marzo a Milano presso il Parco Esposizioni di Novegro Scienza & Natura Expo, evento dedicato a tutti gli appassionati di microscopia, scienze naturali, ottica, mineralogia, fotovoltaico, biologia, storia della tecnologia, astronomia. Tutte le informazioni

Da Milano a Sanremo, una pedalata tutta d’un fiato con biciclette degli anni Venti. Partirà alla mezzanotte di domenica 22 marzo la terza edizione della Classicissima d’Epoca, prima edizione a tratta unica, con venti coraggiosi ciclisti. Con loro anche iBarter, primo circuito italiano per il baratto multilaterale online, sponsor di Mirko Celestino. Già ciclista professionista, vincitore di due Milano Torino e con nelle gambe ben undici edizioni della Milano Sanremo di cui una - quella del 2003 - conclusa sul podio alle spalle di Paolo Bettini, Celestino indosserà la maglia iBarter per affrontare i 288 km della Classica di Primavera in versione storica. Più che una gara, la Classicissima d’Epoca è una manifestazione che rende omaggio alla più famosa corsa di un giorno che si disputa in Italia. Il percorso è quello del 1907, così come le soste prestabilite. Organizzata da Ge.S.Co Alassio e dal Comune di Alassio, la Classicissima d’Epoca prenderà il via dalla Conca Fallata lungo il Naviglio Pavese a Milano. Lungo i quasi 300 km che separano Milano da Sanremo sono previsti controlli e rifornimenti a Pavia, Tortona, Novi Ligure, Ovada, Voltri, Savona e Alassio. Prima di Capo Berta, dove si trovano i cippi dedicati a Coppi, Bartali e Girardengo, ai ciclisti della tratta unica si unirà il gruppo che invece ha scelto di percorrere la Classicissima d’Epoca in due giorni. Quindi arriveranno nella Città dei fiori passando sotto il traguardo di via Roma verso le 15 di domenica 22.

musica

Giunto alla sua undicesima edizione si terrà anche quest’anno a Milano, dal 18 marzo al 22 marzo ovvero nelle storiche date dell’insurrezione risorgimentale, il Festival 5  Giornate, kermesse di musica classica contemporanea e sperimentale. Il Festival, con la direzione artistica della compositrice Rossella Spinosa e del Direttore  d’Orchestra Alessandro Calcagnile, rappresenta un’esperienza esclusiva per la  promozione della musica d’avanguardia, nonché un’importante vetrina per artisti, compositori, editori, discografici e costruttori di strumenti, attivi in questo importante  settore. Per il 2015 il festival offre un ricco cartellone con prime assolute, produzioni originali e  ospiti internazionali. Tutte le informazioni e il programma

Domenica 22 marzo, a Cascina Cuccagna, si terrà il Carrousel, una manifestazione dedicata all’handmade, al remake, alla creatività e  all’originalità. Non il solito shopping, ma uno spazio in cui trovare pezzi unici con storie  da vivere e indossare. Oltre al Mercato, Carrousel è eventi collaterali, giochi e  intrattenimento per un ambiente stimolante e divertente che coinvolge un pubblico senza età.  Il Carrousel comprende: LeMarché - Il bello delle cose fatte a mano, un’esposizione di trenta handimaker (artisti, designer e artigiani); e Momenti Speciali con musica, giochi  per una giornata travolgente.

 

BERGAMO

Domenica scorsa, a causa del maltempo, è stata rimandata al 22 marzo la sfilata dei carri di Carnevale di mezza Quaresima.  Promossa dalla storica associazione Ducato di Piazza Pontida, la Sfilata è diventata negli anni un appuntamento fisso ed imperdibile, che attira ogni anno sempre più gente sia alla sfilata dei carri che agli eventi che si svolgono durante le 2 giornate del weekend.

Lilliput, il villaggio freativo torna nuovamente in scena da giovedi 19 fino a domenica 22 marzo , pressi i padiglioni della Fiera di Bergamo di via Lunga. Come ogni anno, sono tantissime le occasioni di svago e di divertimento pensate per i bambini dai 3 ai 12 anni di età. Questo è il  loro evento annuale e sono loro al centro dell'attenzione di tutti e 4 i giorni della manifestazione. Giochi, laboratori, sport, divertimento, magia: il Villaggio di Lilliput è animato da oltre 500 professionisti dell’educazione e dello spettacolo, con la presenza di musei, enti, associazioni, federazioni sportive e aziende leader legate al mondo dell’infanzia, provenienti da tutta Italia. Tutte le informazioni

Sciatori all'Abetone (Acerboni/FotoCastellani)

Nel fine settimana del 21 e 22 marzo Foppolo, in Alta Val Brembana si trasformerà in un vero e proprio villaggio dello sci, dove amanti ed appassionati delle discipline sciistiche potranno testare gratuitamente alcuni modelli di sci da competizione dei più importanti brand mondiali. Un week-end all’insegna dell’adrenalina e del divertimento, nel corso del quale si potranno ammirare anche alcuni modelli della gamma Volkswagen, in esposizione per gli amanti delle velocità su quattro ruote. A fare da contorno alla speciale due giorni tanta musica, esilaranti spettacoli ed animazione sfrenata per grandi e piccini. Il tutto grazie a Cisalfa e alla concessionaria Volkswagen Bonaldi. Sabato e domenica, presentandosi ai vari stand allestiti per l’occasione nel piazzale antistante la partenza della seggiovia di Foppolo, e compilando un semplice modulo, sarà così possibile provare gratuitamente alcuni modelli di sci, ultime novità di questa stagione sciistica dei più famosi e importanti produttori mondiali quali Atomic, Head, Elan e Salomon. Gli amanti dello sci potranno inoltre cimentarsi in discese mozzafiato indossando le maschere Salice e riprendere le loro performance con le telecamere GoPro, disponibili anch’esse per test gratuiti. Gli appassionati degli sport invernali avranno così l’esclusiva possibilità di sperimentare le novità tecniche dei migliori marchi mondiali. Tra di esse gli sci di alta gamma, che riprendono le stesse tecnologie e contenuti di quelli da competizione. Un sogno per i tutti gli appassionati, che potranno così scegliere il loro “style” preferito (carving, freestyle, rocker, fuori pista, da fondo) e cimentarsi sulle piste innevate di Foppolo. A completare il vero e proprio villaggio dello Ski&Test Drive Foppolo 2015 ci saranno tante altre novità imperdibili, a cominciare dalle autovetture Volkswagen della concessionaria Bonaldi in esposizione: il suv compatto Tiguan Cityscape e la mitica Passant Variant. Non mancheranno infine la musica e l’animazione, grazie ad un inarrestabile dj set che movimenterà il weekend di visitatori, sciatori e amanti della montagna. Per informazioni consultare il sito internet.

Il produttore milanese Deleterio

Ritorna la rassegna Bomb The Bass con un grande ospite del mondo hip-hop. Dopo nomi come Double-S, Bassi Maestro e Dargen D'Amico al Clash Club di Bergamo è la volta di Deleterio, il veterano del beat di casa Roccia Music. L'appuntamento con il meglio del rap è per sabato 21 marzo in via Baschenis, a partire dalle 23.30.

 

BRESCIA

Sabato 21 e domenica 22 marzo torna per la 12° edizione la Torre delle Favole di Lumezzane, la torre dove bambini e adulti possono ritrovare un mondo fatato con giochi, suoni e favole. Ogni anno una fiaba diversa verrà allestita nelle stanze della Torre, per accompagnare i bambini all’interno della favola si utilizzano: la pittura, la scultura, la musica, la scenografia e la lettura Tutte le informazioni

Domenica 22 marzo 2015 alle ore 12.30 presso la Fondazione Scuola Nikolajewka in via Nikolajewka, 15 a Mompiano verrà servito uno spiedo preparato dal Gruppo Alpini di Borgosatollo con intrattenimento musicale e giochi per bambini. Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto al progetto “Informatica facilitante” per minori con disabilità grave del centro Nikolajewka.Quote: 25 € adulti | 10€ bambini (6-12) | gratis bambini minori di 6 anni. Per prenotazioni tel  030.291561 (int. 1) o all’indirizzo e-mail fondazionefranchi@congrega.it

Sabato 21 e domenica 22 marzo, l’Ecomuseo del Botticino organizza Visite guidate ai beni culturali, in cava e al Museo del Marmo Botticino. Nella giornata di sabato 21 marzo sarà possibile visitare gli altari in marmo commesso della Basilica di Santa Maria Assunta le cave e il Museo del Marmo Botticino mentre nella giornata di domenica 22 marzo sono previste visite alla pieve di San Faustino al Monte una visita al Museo del Marmo Botticino per bambini e la tradizionale visita alle cave e al Museo del Marmo Botticino. Gradita la prenotazione entro le 12 di sabato 21 marzo 2015 Per info e prenotazioni è possibile scriverci alla mail info@ecomuseobotticino.it oppure  342 94 23 318.

 

COMO

Fino al 22 Marzo a Bellagio, presso la Torre delle Arti Bellagio - salita Plinio n° 21 Bellagio, si svolge la Mostra: "Magia di colori". Mostra fotografica organizzata dal gruppo Photo Friends di Bellagio. Orari apertura: Tutti i weekend dalle 14 alle 18.

Domenica 22 marzo ad Albavilla, presso il Cineteatro della Rosa in Via Patrizi n° 6 alle ore 16.30, è previsto lo spettacolo: "Il Mago di Oz". A cura della Compagnia Teatrale Teatro In Centro, con Sarah Paoletti, Ester Montalto, Massimiliano Angioni, Michele DiGioia, Laura Cairoli, Eugenio Noseda, Pietro Lironi, Maria Luisa Sai. Con la partecipazione della cagnolina Milady. Ingresso a pagamento

Incontri ravvicinati tra cani in una foto L.Gallitto

Si terrà a Lario Fiere Erba, il 21 e 22 marzo , la prima edizione di Esotika pet Show, la mostra mercato degli animali da compagnia, che sarà aperta non solo agli operatori  del settore, ma anche agli appassionati. Si tratta di un appuntamento per tutti, soprattutto per  i più piccoli che avranno occasioni per imparare a conoscere e a trattare gli animali divertendosi con essi,  senza dimenticare la PetTerapy, che si basa proprio sui benefici effetti che la compagnia degli animali ha  sugli uomini, adulti o bambini. L’area espositiva sarà suddivisa a seconda delle diverse tematiche e ospiterà tante diverse animazioni: Si potranno ammirare pesci di mare e di acqua dolce e piante acquatiche, per tutti coloro che vorranno  regalarsi un acquario davvero speciale, capace di rilassare e di stupire. Saranno presenti le principali novità  del settore e animazioni divertenti per grandi e piccini. Ci sarà anche il rettilario con serpenti, sauri, tartarughe, anfibi, roditori,  insetti, ma anche tutto ciò che serve ad appassionati di erpetologia e operatori del settore.  La mostra ornitologica sarà uno degli appuntamenti più attesi del salone.  Una particolare area sarà dedicata al Falconery Show, con gli imperdibili spettacoli acrobatici, offerti dai  falconieri con i loro rapaci. I cani avranno uno spazio esclusivo in cui si potranno trovare in mostra-mercato le diverse razze  e tutta l’accessoristica per “i migliori amici dell’uomo”, compresa l’ultima novità della piscina per cani, a  scopo terapeutico e ricreativo e in cui si potrà assistere a esibizioni di Agility, Obedience, Ricerca, ShipDog,  DiscoDog, DogDance e molto altro. Tutte le informazioni

 

CREMONA

Domenica 21 marzo a Cremona mercatino dei prodotti biologici ed ecocompatibili.

Il 21 marzo, 22 marzo a Pizzighettone Delizia, Cioccolato e... nella location unica e straordinaria, le Casematte delle Mura di Pizzighettone. Orari previsti sabato 21 marzo 14-22, domenica 22 marzo ore 10-20

 

LECCO

Il 21 marzo a Mandello del Lario, presso il Cinema Teatro "Fabrizio De Andrè" in Piazza Leonardo Da Vinci alle 21, è previsto lo spettacolo: "Poesia salvami, la lucida follia di Alda Merini". Spettacolo per pianoforte e voce recitante. Ingresso libero. 

Fiera dei fiori

Dal 21 al 22 Marzo 2015 a Varenna, in Piazza San Giorgio, è prevista la manifestazione seconda edizione: "Primav...arenna.-La natura si risveglia sul Lago di Como". Manifestazione dedicata al risveglio della natura con esposizione di fiori e piante. Prodotti artigianali ed enogastronomici, visite guidate a giardini pubblici e privati di Varenna.

Domenica 22 marzo a Valmadrera, presso la Piazza del Mercato dalle 8, è previsto il Mercatino delle Pulci.

 

MANTOVA

Dal 21 marzo al 24 marzo a Ceresara la Fiera della Possenta, primo appuntamento primaverile di agricoltura, gastronomia, cultura, spettacoli. Tutte le informazioni

Il 21 e  22 marzo a Mantova presso il PalaBam Festa di macarun col stracot, sabato a cena e domenica pranzo e cena.

Il 21 marzo e 22 marzo a Gonzaga Gatti belli dal mondo presso la Fiera Millenaria. Tutte le informazioni

 

MONZA

Domenica 22 marzo a Monza, presso il Santuario Madonna delle Grazie in via Annoni, si svolge la Sagra della Madonna delle Grazie. Sono presenti in occasione della Fiera, bancarelle di articoli artigianali e merci di vario genere, possibilità di degustare il dolce tipico locale costituto da castagne cotte al forno ed infilate, il "firun".

Si chiama “ciBoh!?” ed è la mostra aperta fino al 19 aprile al museo Must di Vimercate. L'esposizione ha come tema il rapporto tra il cibo e le arti visive. Questa mostra è una piccola goccia in un argomento sterminato, una visione personale, e quindi parziale e soggettiva, su un soggetto iconografico straordinario, dalle infinite possibilità espressive. Maggiori informazioni sugli orari di apertura al pubblico della mostra.

In occasione della ristampa del loro album d'esordio "Muscoli e dei", venerdì 20 marzo al Tambourine di Seregno la band dei "Marta sui tubi" si esibiranno live nell'unica data lombarda del loro tour in giro per l'Italia. Costo del biglietto d'ingresso quindici euro, prevendite e informazioni. 

 

PAVIA

Sabato 21 marzo a Vigevano, presso Corso Vittorio Emanuele e vie limitrofe dalle 8 alle 18, è previsto l'evento: "Bancarelle tra le colonne". Mercatino di antiquariato e dell’usato. 

Il 21 marzo a Pavia, presso la Basilica di San Michele in via San Michele alle ore 21, si svolge l'evento "Il Bel San Michele". Concerto in occasione della giornata europea di musica antica, “Messa di Pergolesi” di Ghislieri Musica.

Domenica 22 marzo a Vigevano, presso Piazza Martiri della Liberazione dalle ore 7.30 alle ore 12.30, è previsto l'evento: Campagna Amica-Agrimercato. Vendita di prodotti agricoli stagionali a chilometro zero, garantiti e certificati dal produttore.

Il 22 marzo a Voghera, presso Piazza Duomo dalle 8 alle 13, si svolge l'evento: Campagna Amica-Agrimercato. Vendita di prodotti agricoli stagionali a chilometro zero, garantiti e certificati dal produttore.

 

SONDRIO

Il Parco dello Stelvio (Maffescioni)

Venerdì 20 marzo, alle 17, visita guidata alle cantine dell’Amaro Braulio. Info ed iscrizioni (visita gratuita) Tel. 0342 903406 Bormio, via Roma 27 c/o Negozio Braulio

Domenica 22 marzo, alle 9, escursione con le ciaspole alla scoperta del Parco Nazionale dello Stelviaccompagnati da una guida e da un esperto naturalista. Bormio, piazza V° Alpini (ritrovo e trasferimento con auto propria)

A Bormio, domenica 22 marzo, si tiene Solo Cioccolato: degustazione e dimostrazione sul mondo del cioccolato dalle ore 14.30 alle ore 15.30 e dalle ore 16.30 alle ore 17.30 Giochi di cioccolato laboratorio con i bambini. Info ed iscrizioni: uffico turistico Bormio Tel. 0342 903300 . Bormio, via Italo Occhi 1 c/o Mulino Salacrist

A Bormio, domenica 22 marzo, alle 10,  Gianni Debiasi – 1° memorial gara di sci alpino per i ragazzi delle elementari e medie Info ed iscrizioni: scispa.commerciale@gmail.com Tel. 0342 925116 Valfurva, Santa Caterina , loc. Plaghera

Il 20-21-22 marzo, EA7 Winter Tour tappa conclusiva con skimeeting e ski school contest Bormio, Bormio 2000

 

VARESE

Tre giorni di "Fiera del turismo slow" all'Ippodromo di Varese: gli operatori presenteranno le loro proposte per un turismo sostenibile, a contatto con la natura e le meraviglie del territorio varesino. Qualità del servizio, accoglienza, passione e una variegata scelta di soluzioni per il turismo slow, sui laghi, bed & breakfast e agriturismo nella cornice di paesaggi unici in tutto il mondo. L'evento, che si terrà dal 20 al 22 marzo alle Bettole di via Francesco Albani (Varese), prevede anche menu gastronomici tipici della zona, attività per i più piccoli e dimostrazioni pratiche di attività sportive all'aperto. INFORMAZIONI

Il 19 marzo e il 20 marzo a Varese, in Piazza San Giuseppe dalle 8 alle 20, è prevista la Festa di San Giuseppe. Articoli vari.

Intellighenzia Elettronica sbarca nel varesotto, con un appuntamento al Site Club di Cantello. Protagonisti i Blacksamba, ex Techno Soldiers e i dj di Ritual, Theo e Saturnian, più Rinald Makaj (Rora). Ingresso 10-13 euro, viale Elvezia 31.

Mattoncini Lego

Domenica 22 marzo a Samarate, in via Ferrini-San Macario dalle 7 alle 22 è prevista la Sagra della Primavera. Articoli vari.

Dopo nove mesi di lavori, sei di progettazione e tre di costruzione, il miniPalayamamay è pronto  ad aprire i battenti. Domenica 22 marzo, in occasione della partita di campionato tra farfalle e Liu- Jo Modena, l'opera realizzata dagli appassionati di BrianzaLUG con oltre 50mila mattoncini  Lego sarà svelata per la prima volta al pubblico biancorosso nel foyer del vero Palayamamay,  dove resterà esposto in maniera permanente. Tutte le informazioni