REDAZIONE CRONACA

Pavia, la Cucinotta fra le star del reality cinese

Il format tv proietterà la città nella Tigre Asiatica. Conduzione affidata all'attrice, a sfidarsi due squadre nel nome del dialogo fra culture di Stefano Zanette

L'attrice Maria Grazia Cucinotta e il rpesidente del Pavia Calcio Xiadong Zhu

Pavia, 8 giugno 2015 - Dopo il film d’azione, arriva il reality. Sempre a produzione cinese e Made in Pavia. Ancora una volta finanziato dal presidente del Pavia Calcio, Xiadong Zhu. E ancora con protagonista Maria Grazia Cucinotta. Nell’intervista durante le riprese a Pavia di «Magic Card», alla fine dello scorso marzo, con tono scherzosamente minaccioso aveva assicurato: «A Pavia non vi libererete facilmente di me». E giusto un paio di mesi dopo, mantiene la parola e torna in città. Questa mattina, in Comune, sarà presentato in conferenza stampa, alla presenza del sindaco Massimo Depaoli, del presidente Zhu e della Cucinotta nell’inedita veste di conduttrice, il reality «Vieni anche tu», le cui riprese inizieranno domani.  I dettagli della produzione verranno svelati appunto oggi, ma quel che è certo è che Pavia sarà la location esclusiva di tutte le riprese. Si tratterà di una sfida fra due squadre, composte da quattro giovani concorrenti ciascuna, due italiani e due cinesi nell’ottica di un’integrazione tra le due culture. Ogni concorrente per squadra sarà specializzato in uno dei quattro settori che caratterizzeranno poi le sfide: sport, cucina, canto, moda. Vivranno in due appartamenti, entrambi nella periferia di Pavia. Pare dunque un mix tra Grande Fratello, Amici, Masterchef e Isola (non dei famosi, però), con le sfide che verranno riprese in diversi punti della città, da piazza della Vittoria all’Università. Dovrebbe durare quasi un paio di mesi, fino alla fine di luglio, con gran finale al Castello, forse alla presenza del pubblico pavese. Oggi comunque verrà svelato quanto potranno essere coinvolti i pavesi nell’assistere alle riprese di questo reality show, che però in tv non dovrebbe essere trasmesso in Italia.  Si tratterebbe infatti di una produzione realizzata per un canale televisivo cinese specializzato in reality, con un share del 30 per cento che equivale a diversi milioni di spettatori in Cina. Probabilmente però lo si potrà vedere anche in streaming su internet. Ma quel che certo più interessa ai pavesi, nell’immediato, è quanto potranno curiosare nelle location delle riprese, con la presenza della conduttrice Cucinotta che attira sempre l’attenzione, anche se ormai a Pavia è quasi di casa. E poi, in prospettiva, l’interesse, anche economico, dell’iniziativa è legato alla promozione della città di Pavia in terra cinese. Se infatti, tra film e reality, i cinesi si innamoreranno di Pavia e vorranno, viaggiando per il mondo, venirla a visitare, l’indotto turistico per la città potrebbe finalmente essere quella carta in più per uscire dal limbo delle potenzialità rimaste tali da sempre. 

È questo l’obiettivo dichiarato del presidente Zhu, che sta investendo parecchio nel suo progetto pavese, unendo sport e spettacolo. Ed è anche l’obiettivo per il quale il Comune s’è dato subito disponibile ad andare incontro alle esigenze delle produzioni, garantendo ad esempio per le riprese la gratuità degli oneri di occupazione del suolo pubblico. Intanto Pavia si gode lo show.