
Cristina Plevani (Instagram)
Brescia, 31 ottobre 2019 - Diventata famosa al grande pubblico dopo aver vinto la prima edizione italiana del Grande Fratello, Cristina Plevani ha deciso di vivere una delle esperienze più belle ed intense che una persona possa fare, ovvero il Cammino Portoghese. Il viaggio è iniziato il 20 ottobre e la 47enne di Iseo, nel Bresciano, racconta quasi quotidianamente le giornate sul suo profilo Instagram. Il social network è diventato una sorta di diario che possono leggere tutti, in particolare i suoi followers che non le fanno mai mancare stima e affetto. Insieme a lei il suo inseparabile cagnolino Nano.

Durante il percorso, Cristina ha già trovato modo di conoscere persone che l’hanno aiutata a scegliere la strada giusta o i luoghi migliori dove passare le notti. Arrivata a Santarèm, l’ex gieffina ha poi scritto di essere fortunata, “perché dormiamo vicino ad una piazza che ci segnala la via per Fatima“. Spiegando come proprio a Santarèm i cammini si dividono, con le persone che possono decidere se seguire le frecce gialle per Santiago de Compostela, oppure le frecce blu per Fatima. “Noi facciamo la deviazione per Fatima per poi riprendere per Santiago. Se fai 30 fai anche 31".
Tra la descrizione di una località e il racconto del suo nuovo posto letto, Cristina riesce a far emergere anche i suoi sentimenti e le sensazioni che sta provando. "Piango perché sono felice - scrive in un post di tre giorni fa - Ogni cammino è personale, ogni passo è personale. Il mio viaggio non potrà mai essere uguale al tuo anche se calpestiamo lo stesso suolo e dormiamo sotto gli stessi tetti. Ecco perché ognuno va per conto proprio quando ci si sveglia. Si è soli per la strada, a parte qualche eccezione. Ogni tanto ti ritrovi a piangere per qualche istante, ma sei felice di quello che stai facendo. Le emozioni scorrono ma i pensieri non sono negativi. I miei sono rimasti in Italia. 20 anni e più di fantasmi, sono spariti. Magari torneranno. Ora non ci sono. Vivo oggi. Niente ansia. Niente battiti strani del cuore. Ogni giorno so che devo camminare e voglio camminare".
Un giorno fa l'arrivo a Fatima. "Sono una credente non praticante - ha rivelato la viaggiatrice bresciana - Credo forse perché inculcatomi fin da bambina o forse perché qualche volta credere aiuta. Arrivata a Fatima mi si è aperto il cuore e le lacrime. Meglio spiegare: arrivata al Santuario, alla piazza, nel luogo delle apparizioni mi sono lasciata andare alle emozioni; il resto di Fatima è business di souvenir". L'ultimo post è un ringraziamento a tutti suoi followers: "Mi sono accorta che siete in tanti a mostrare interesse per questa mia avventura, questo mio viaggio, questo mio cammino. Non pensavo. Vi ringrazio perché le vostre parole la sera mi tengono compagnia e mi fanno andare avanti con la voglia di condividere con voi un riassunto della giornata nonostante il male ai piedi. Domani mattina ho appuntamento col palermitano per fare questa tratta insieme: 32 km con salite ancora belle toste dispersi nel verde, probabilmente con pioggia. Meglio essere in due. Non è mia ambizione essere martire".
Cos'altro aspettarsi? Non resta che aspettare il prossimo post per continuare il Cammino Portoghese, che sicuramente si sta rivelando una meravigliosa esperienza soprattutto dal punto di vista interiore. Come scritto dalla stessa Cristina “mi fa male tutto quando cammino ma che meravigliosa sensazione di libertà“.