
Coronavirus
Milano, 3 novembre 2020 - La Lombardia e Milano attendono il nuovo Dpcm, che potrebbe arrivare entro sera o domani. Intanto, l'Ordine dei medici di Milano ha chiesto un lockdown immediato. "Sono d'accordo - commenta il virologo Andrea Crisanti, ordinario di Microbiologia dell'università di Padova intervenuto ad 'Agorà' su RaiTre - penso che dovremmo usare indicatori più precoci tempestivi di gravità, perché quando ci sono 9mila casi al giorno, il sistema sanitario non è più in grado di fronteggiare la situazione".Insomma, "si doveva pensare a chiudere in maniera mirata determinate zone 15 giorni fa, e non saremmo a questo punto. Questi indicatori in fase di definizione - aggiunge l'esperto a proposito delle misure annunciate nel nuovo Dpcm - come ad esempio il numero dei posti letto occupati in terapia intensiva, sono tutti indicatori tardivi. Si va in terapia intensiva 10-15 giorni dopo che ci si è infettati", dunque "questi indicatori leggono una situazione di 15 giorni prima".
Coronavirus, il bollettino della Lombardia
Intanto, ieri, in Lombardia, i nuovi contagi sono stati 5.278 - su 22.253 a livello nazionale. Un dato in diminuzione rispetto al giorno prima, quando i nuovi casi erano stati 8.607 (e 54 decessi), ma in forte diminuzione è anche il numero dei tamponi: 24.087 odierni (totale 3.008.361) contro i 39.658 di ieri. Il rapporto positivi-tamponi è infatti al 21,9%, in leggero aumento rispetto al 21,7% di ieri. Si contano anche 46 decessi che portano il totale regionale dall'inizio della pandemia a 17.635. Inoltre, oggi crescono sia i ricoveri in terapia intensiva (+17, 435 totali), che negli altri reparti (+160, 4.406 totali). Sul fronte delle buone notizie, sono 889 i guariti/dimessi oggi dagli ospedali lombardi (97.576 dall'inizio della pandemia). Per quanto riguarda i nuovi casi per provincia, Milano resta la più colpita con 2.242 contagi, di cui 1.025 a Milano città. Nelle altre province, si registrano 879 contagi a Monza Brianza, 733 a Como, 486 a Varese e 251 a Brescia. Poi vengono Lecco con 197 positivi, Bergamo con 147, Pavia con 89, Lodi con 29, Sondrio con 13, Cremona con 10 e Mantova con 9.