
Bianchetti, difensore e capitano della Cremonese
Cremona, 20 settembre 2025 – La Cremonese continua le sfide con avversarie dirette nella lotta per la salvezza e si appresta ad ospitare domani (inizio alle 15) il Parma. Dopo il pareggio (combattuto e sofferto) nel posticipo in casa del Verona, la squadra di mister Nicola torna allo “Zini” per cercare di compiere un passo in avanti che sarebbe davvero prezioso.

Mister Nicola
“Sappiamo molto bene che dovremo soffrire sino alla fine – spiega il tecnico dei grigiorossi – e quindi non ci rimane che continuare a lavorare e a pensare partita dopo partita, dando tutto per raccogliere il massimo ogni volta”.

Gli avversari
Un intento che la matricola grigiorossa tenterà di concretizzare sfidando un Parma che è ancora alla ricerca della sua identità definitiva. L’arrivo di Carlos Cuesta sulla panchina degli emiliani è stato accolto con un certo scetticismo e anche tutte le novità che hanno riguardato l’organico (nelle cui fila milita Valeri, alla prima da ex allo “Zini”) richiedono tempo per essere assimilate e per produrre i giusti frutti.
Out
Una situazione della quale può e deve approfittare la formazione di Davide Nicola, che dovrà rinunciare a Vardy, alle prese con un piccolo risentimento muscolare, ma che può contare su diverse alternative per comporre il 3-5-2 che ha permesso ai grigiorossi di approcciare alla serie A con il piede giusto.
Le ultime
In questo senso sono soprattutto le due maglie dell’attacco a chiamare a riflettere l’allenatore grigiorosso. Per il resto, in effetti, al di là del ballottaggio per un posto a centrocampo tra Grassi e Bondo, sembra che l’undici iniziale sia già ben definito, con il confermato trio Terracciano, Baschirotto e Bianchetti davanti ad Audero, Zerbin e Pezzella sulle fasce e Collocolo e Vandeputte (più di Sarmiento) pronti a completare il reparto centrale.
Attacco
Il discorso cambia, invece, in avanti, dove Sanabria e l’ex di turno Vazquez sembrano favoriti per partire dall’inizio, ma, pur in assenza dell’atteso Vardy, merita di essere presa in considerazione pure la candidatura di Bonazzoli, che, quando è stato chiamato in causa, ha dimostrato di poter offrire un valido contributo alla voglia di rimanere in serie A della Cremonese che allo “Zini” è decisa a superare un altro “esame-salvezza”.
Probabili formazioni
Cremonese (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Collocolo, Grassi, Vandeputte, Pezzella; Vazquez, Sanabria. All: Davide Nicola. Parma (3-5-2): Suzuki; Troilo, Circati, Valenti; Del Prato, Sorensen, Oristanio, Bernabé, Valeri; Cutrone, Pellegrino. All: Carlos Cuesta.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su