
Emil Audero si è messo subito al lavoro con la sua nuova formazione
Un portiere esperto ed affidabile come Emil Audero sarà l’estremo difensore della Cremonese in questa attesa stagione del ritorno in serie A.
In effetti, con Andrea Fulignati, uno dei protagonisti della promozione, in procinto di avvicinarsi a casa approdando all’Empoli, la società grigiorossa non ha voluto farsi trovare impreparata ed ha affidato ufficialmente la sua porta al giocatore classe ’97 italo-indonesiano che già vanta 176 presenze nella massima divisione. Un elemento che rappresenta una vera e propria garanzia e che, dopo la trafila nelle giovanili della Juventus, squadra nella quale ha esordito in serie A nel 2017, ha militato in formazioni come Venezia, Sampdoria, e Inter, dove ha fatto parte della rosa che ha vinto lo scudetto, prima di suddividere la scorsa stagione tra Como e Palermo.
In attesa che si definisca la partenza di Fulignati, rimane da individuare chi potrà essere il dodicesimo, soprattutto dopo che alcuni profili che sembravano molto vicini ai grigiorossi (Desplanches e Klinsmann in primis) si sono allontanati forse in modo definitivo. Da Livigno, dove si trova in ritiro con la sua nuova compagine, ha offerto una sintesi dell’attuale momento grigiorosso l’allenatore Davide Nicola: “Siamo in costruzione e il nostro pensiero dev’essere quello di prepararci molto bene dal punto di vista fisico e concentrarci sui principi sui quali stiamo lavorando per far fronte alla nuova stagione. Dobbiamo capire come agire e cosa ci manca per completare la squadra. C’è grande sinergia con la società e c’è la consapevolezza che la nuova categoria richiede strategie diverse”.
Prendendo spunto da queste riflessioni, è facile comprendere l’intensa attività che la Cremonese, che tornerà in campo per sostenere un nuovo test domenica 3 agosto con la Pro Patria, sta portando avanti sul mercato. Sul fronte delle entrate sono diverse le trattative che il ds Simone Giacchetta sta portando avanti. Contatti che riguardano tutti i reparti e, se nei giorni scorsi si trovava in pole-position Colpani, in queste ore è balzato in evidenza l’interesse per il difensore Fali Candé, classe ’98, che ha concluso la scorsa stagione nel Venezia. Un profilo giovane ed emergente, che sembra avere soppiantato un altro centrale di cui si parlava molto nei giorni scorsi come Antonio Izzo (classe ’92, ex Torino e Monza). Pur senza trascurare la pista che conduce a Youssef Maleh del Lecce, proprio dai brianzoli potrebbe cercare il desiderato rilancio a Cremona il ventiseienne Andrea Colpani, che ha vissuto una stagione poco fortunata con la Fiorentina.
In casa grigiorossa non bisogna prestare però attenzione solo al binario degli arrivi. C’è infatti anche il fronte delle partenze che rimane in fermento, con diverse posizioni tutte da definire. La più evidente può essere considerata quella di Pickel, che sta dando vita ad un autentico braccio di ferro con la società di via Postumia. Il centrocampista, che è stato richiesto dagli spagnoli dell’Espanyol, ha presentato un certificato medico e, ufficialmente, è rimasto in sede per recuperare dall’infortunio con il risultato che, invece di salire nel ritiro in quota con i compagni, nelle scorse ore si è rilassato prendendo il sole a Jesolo. Sono comunque diverse le situazioni che dovranno trovare la giusta soluzione in tempi brevi e, in questo senso, oltre a Tsadjout, Saro e Zanimacchia attualmente impegnati a recuperare dal rispettivo infortunio, mister Nicola dovrà verificare la possibilità di inserire nel suo progetto pedine come Moretti, Sernicola, Quagliata (piace in Spagna?), Afena-Gyan, Nasti ed Okereke.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su