REDAZIONE CREMONA

Tre milioni di euro per migliorare le scuole del Cremasco

L’intervento più grande alla elementare di Pianengo di Daniele Rescaglio

Il liceo scientifico Galileo di Crema

Crema, 6 agosto 2015 - Tre milioni di euro di investimenti per migliorare le scuole di alcuni paesi del Cremasco. Su quattro milioni di euro circa stanziati dal governo su progetti riguardanti l’edilizia scolastica la maggior parte sono finiti infatti nel territorio cremasco. La conferma è arrivata qualche giorno fa, dopo che da qualche settimana si aspettava il via libera definitivo del governo che ha pubblicato la graduatori degli interventi. 

«Risultano beneficiari gli istituti dei Comuni di Casaletto Ceredano (scuola dell’infanzia statale), Capergnanica (scuola primaria «Morsenti») e Pianengo (scuola primaria «Pascoli»), oltre ai tre interventi presentati dall’amministrazione provinciale di Cremona, due a Crema (liceo scientifico «Galilei» e istituto «Da Vinci»). Finanziati in provincia altri due interventi, uno a Cremona (liceo delle scienze umane «Anguissola») e a Casalmaggiore (scuola primaria di Vicomoscano)» ha spiegato il consigliere regionale Carlo Malvessi (Ncd), eletto in provincia di Cremona. «La cifra che, complessivamente, arriverà a copertura degli interventi sul nostro territorio – ha precisato ancora Malvezzi – è pari a 4.020.068 euro». Gli edifici scolastici, per quanto riguarda le scuole primarie e le medie sono in capo ai Comuni, mentre tutte le scuole superiori dipendono dalla Provincia. A maggio era stata fatta una sorta di ricognizione rivolta a tutti i Comuni da parte della Regione.

L’intervento più grande riguarda la scuola elementare di Pianengo, finanziato con una cifra di 640.908 euro, mentre per la primaria di Capergnanica sono stati stanziati 577.500 euro, infine per l’infanzia di Capergnanica saranno investiti 346500 euro. «Ancora una volta – sottolinea Malvezzi – gli amministratori del nostro territorio hanno dimostrato di saper cogliere le opportunità messe a disposizione dalle istituzioni di livello superiore. Tra l’altro, quello dell’edilizia scolastica è un fronte su cui è bene concentrare i maggiori sforzi, anche dal punto di vista economico: ne va della qualità e della sicurezza di un sistema che incide sulla competitività del nostro Paese». Le due scuole superiori che si trovano nel Comune di Crema, il liceo Galilei e il liceo scientifico Da Vinci, saranno soggette ad interventi di ristrutturazione profondi: la Provincia di Cremona ha ricevuto proprio per questi due progetti, nell’ambito del medesimo finanziamento, una cifra rispettivamente di 1 milione e 30 mila euro e di 165 mila euro. In provincia di Cremona sono state inoltre finanziati la scuola elementare di Vicomoscano, 660 mila euro, e il liceo delle scienze umane di Cremona, 600 mila euro.