
Il protocollo firmato nella sala del consiglio provinciale
Cremona, 28 febbraio 2020 - Individuare forme condivise di sostegno ai genitori che sono dipendenti e lavoratori e hanno a casa i figli per la chiusura delle scuole a seguito dell’emergenza sanitaria legata al nuovo coronavirus COVID-19. Questa la finalità di quanto concordato, attraverso un apposito protocollo d’intesa, promosso dal Comune di Cremona e firmato dal sindaco, dal Prefetto e dai rappresentanti delle categorie e associazioni economiche, dei sindacati, degli ordini professionali, dal Presidente della Provincia di Cremona e dalle aziende sociali del territorio.
Le delegazioni dell’Amministrazione Comunale di Cremona, delle organizzazioni sindacali più rappresentative e delle categorie economiche territoriali si sono incontrate per garantire un’attenzione costante volta al mantenimento delle attività produttive e dei livelli occupazionali, in modo da tutelare il sistema delle imprese e del lavoro, con particolare attenzione a mettere in atto forme di sostegno alla genitorialità dei lavoratori – dipendenti, in difficoltà ad essere costantemente presenti sul posto di lavoro a causa dell’emergenza sanitaria legata al nuovo coronavirus COVID-19.
A seguito della chiusura dei nidi, dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, come disposto dal Ministero della Salute d’intesa con Regione Lombardia, molti lavoratori dipendenti sia pubblici che privati stanno riscontrando difficoltà nella gestione dei propri figli soprattutto nei casi in cui entrambi i genitori devono assolvere ai doveri lavorativi, oppure il genitore sia uno solo, situazione che rende ancor più complessa l’organizzazione famigliare. Da qui la decisione condivisa di intraprendere azioni mirate per dare loro un sostegno.