
Prima e seconda a Sergnano nonostante i lavori sul ponte. "Scelta dei genitori"
È stata formalizzata l’impossibilità di formare le classi prima e seconda delle elementari di Camisano, causa solo dieci iscrizioni: gli alunni andranno a Sergnano. Pochi chilometri separano i due paesi, che saranno percorsi con un pulmino in andata e in ritorno. Ma per arrivare a Sergnano è necessario superare il Serio e il ponte sarà chiuso in primavera per 400 giorni, praticamente per tutto il tempo dell’anno scolastico 2026/2027 e per la chiusura del 2026, quando i chilometri da percorrere saranno più del doppio. Mentre l’elementare di Casale non solo è più vicina, ma per arrivarci non si deve superare alcun ponte. Il sindaco di Camisano, Francesco Donida (nella foto), giustifica la scelta di Sergnano: "I bambini che quest’anno frequentano la seconda già lo scorso anno andavano a Sergnano. Dopo un paio di riunioni con i genitori, è emerso che non volevano in alcun modo andare a Casale. Non so il motivo, ma tutti, con una certa veemenza, hanno insistito per continuare a frequentare Sergnano. Avevamo chiarito fin da subito che, con la chiusura del ponte, il tragitto sarebbe stato più lungo e impegnativo".
"In un primo momento – spiega il sindaco – avevamo valutato l’ipotesi di spostarli a Casale, sembrava la soluzione più logica, ma le ricorrenti lamentele dei genitori ci hanno fatto capire che non sarebbe stata una scelta accettata. Così, nonostante la chiusura del ponte e il viaggio più lungo, abbiamo deciso di portarli a Sergnano, per evitare ulteriori polemiche".
Pier Giorgio Ruggeri