
Una serata a Castel Beseno
Andare per castelli, non solo per amor di storia, ma anche per divertirsi. E il programma dei prossimi giorni nei castelli del Trentino è ricco. Il Castello del Buonconsiglio, Castel Thun, Castel Beseno, Castel Stenico e Castel Caldes offrono ogni giorno appuntamenti da non perdere e mostre da visitare in totale sicurezza. E ogni sabato fino al 4 settembre c'è pure il trenino dei castelli.
La magia dell’affascinante scenografia notturna di Castelvecchio si è legata al tema della mostra evento dedicata a Fede Galizia, pittrice di origine trentina che ebbe successo in epoca barocca, visitabile fino al 24 ottobre.
Stasera, mercoledì 25 agosto, alle 21 con "Big Eyes" l'ultimo appuntamento della serie dei film che raccontano la vita di artiste famose come Artemisia Gentileschi o il pittore Walter Keane, noto per i suoi quadri dai grandi occhi o meno noti come la danese Gerda Wegener, o la pittrice dilettante Séraphine. Per l'occasione La Caffetteria Barone al Castello e i giardini di Castelvecchio saranno aperti (ad ingresso libero) fino alle 21.30.
Domani alle 15 ci si sposta a Castel Thun con una serie di attività per famiglie dal titolo "Ritrattiamo". Quali erano i volti dei signori che animavano le corti e le antiche sale? Il viso è un insieme di espressioni, di sentimenti, di “indizi emotivi” che si riflettono e si mescolano con quelli di chi osserva. Dopo averli osservati attentamente con occhi d'artista, sarà divertente realizzare speciali ritratti o autoritratti prendendo spunto ed ispirazione dalle opere presenti in mostra. Un’occasione per giocare con l’identità e con la propria immagine trasformata, con i particolari del proprio volto e di quello degli altri.
Venerdì doppio appuntamento, sempre per bambini. alle 15 e alle 16.30, al Castello di Stenico, con l'iniziativa "Alberi", piccole storie in forma teatrale, mentre sabato si torna al Castel Thun con letture animate per i più piccoli dedicate al tema del viaggio. Sempre per bambini porte aperte a Castel Caldes: domenica doppio spettacolo pomeridiano con "La leggenda di Olinda" a cura de "Il teatro delle Quisquilie".
Visite teatralizzate al Castello del Buonconsiglio venerdì sera sul tema "La pittoressa allo specchio", che in modo semplice e accattivante permettono di avvicinarsi ai temi della mostra dedicata allo straordinario personaggio di Fede Galizia, artista barocca capace di affermarsi in un'epoca in cui le donne artiste di successo erano rare.
Armigeri al castello sabato e domenica a Castel Beseno , la più grande fortezza antica della regione. Un'occasione per rievocare la vicende storiche del maniero e a visitare in modo originale l'antica fortezza che domina la Vallagarina. Sempre qui nel weekend appuntamento con l'arte della falconeria: un'occasione per scoprire l'arte della caccia con il falco attraverso esibizioni di addestramento dei volatili.
Gli appuntamenti vanno prenotati. Per informazioni anche su normative anti Covid e green pass www.buonconsiglio.it