
Incontri in biblioteca
Milano, 15 giugno 2017. Le biblioteche comunali diventano promotrici della cultura locale e dei grandi eventi artistici: è in corso a Milano un ciclo di incontri e visite guidate alla scoperta della città, dei suoi quartieri e della sua storia, tra periferie e centro storico. Si tratta di una serie di appuntamenti a cura di Dramatrà e con ingresso libero, anche se per le visite guidate è richiesta la prenotazione.
Prossimo incontro il 15 giugno alle 21 con la Biblioteca Crescenzago alla scoperta di Dentro Caravaggio. La mostra che presenta 20 capolavori dell'artista per la prima volta assieme a Milano. Sempre il 15 giugno, ma alle 17.45m alla Biblioteca Villapizzone si ricorderà la Milano in guerra, con la cronaca dei giorni di bombardamento vissuti dalla città e i personaggi legati a quei momenti.
Il 17 giugno è la volta di Game of Sforza, alle 17, alla Biblioteca Lorenteggio, una lettura scenica dedicata al passato di Milano. Si prosegue il 24 giugno alle 10 alla Biblioteca Niguarda, Tra ville di delizia e retorica fascista in una visita guidata alla scoperta del quartiere.
Punti di partenza e di arrivo sono Villa Clerici, oggi Galleria d'Arte Sacra dei Contemporanei, e Villa Lonati trasformata oggi in un museo botanico a cielo aperto. Si ammirerà anche Villa Corio, residenza di campagna rinascimentale oggi sede della biblioteca, e l’ospedale Niguarda, voluto nel 1939 da Mussolini. Si conclude l'1 luglio con un visita guidata al Villaggio dei giornalisti con la Biblioteca Zara, alla scoperta di questo quartiere dedicato a letterati e pubblicisti all'inizio del Novecento.