
In quella che verrà a lungo ricordata come l’estate più difficile per il turismo sul lago, a riportare un po’ di speranza hanno pensato ancora una volta gli stranieri, che hanno nuovamente incoronato il Lario come meta glamour per il 2020. Sugli scudi il Grand Hotel Tremezzo e Villa Serbelloni a Bellagio, inseriti nella classifica di “Travel and leisure” tra i dieci migliori hotel d’Italia. Il Grand Hotel Tremezzo occupa addirittura il terzo gradino del podio mentre il Grand Hotel Villa Serbelloni si posiziona un po’ più indietro, al settimo posto, ma è riconosciuto oltre che per il servizio impeccabile anche per la sua storia secolare, unita al fascino di poter condividere l’esperienza di una vacanza nei luoghi dove hanno soggiornato Winston Churchill, Roosevelt, i Rothschild, J.F. Kennedy, Mary Pickford, Clark Gable e Al Pacino.
E proprio all’arrivo dei turisti stranieri sono affidate le speranze di salvezza di una stagione già in buona parte compromessa. In particolare si spera nel ritorno degli inglesi, molto legati al lago di Como, ma anche i francesi e i tedeschi sono ospiti graditi. Il confronto con il 2018 è particolarmente impietoso, secondo i dati della Camera di Commercio Como-Lecco l’anno scorso si è registrato l’11% di arrivi in più, pari a 1,7 milioni di presenze e 4,7 milioni di persone, con una crescita significativa nel settore lusso e un incremento delle case vacanza.
I primi cinque Paesi erano stati la Germania con 239mila arrivi +18,4%, gli Usa, poi Francia, Svizzera e Regno Unito. Poi il lockdown, che da marzo a maggio è costato nel solo comparto del turismo 103 milioni di euro a Como e altri 19 a Lecco. Una prova durissima per le 7.082 imprese turistiche nelle due province, che danno lavoro a 25.940 addetti, pari a un quinto dell’economia del Lario. Quest’anno si dovrà ripartire dal turismo di prossimità, puntare sugli italiani che per ora si stanno facendo notare a suon di prenotazioni nelle case vacanze e nei bed&breakfast.
Molti stanno rispolverando anche le vacanze in campeggio, e anche da questo punto di vista sul Lario le mete non mancano. A Porlezza ad esempio il camping Ranocchio è stato incoronato dalla rivista olandese De Stentor tra i 15 più belli d’Italia, secondo una speciale classifica stilata dai lettori che non solo sono venuti in vacanza dalle nostre parti, ma ci tornano ogni anno. Questa estate c’è particolarmente bisogno di loro.
E da oggi aumenteranno anche i treni: in seguito all`alta affluenza di viaggiatori rilevata nel fine settimana sulle corse dirette sulla riviera lecchese del Lago di Como e in Valtellina, Trenord prevede altri due treni al mattino da Lecco verso Colico (8.15 e 10.15) e due nel pomeriggio verso Lecco (14.37 da Colico e 17.05 da Varenna). In più, di sabato e festivi, sarà effettuato un treno straordinario da Lecco (18.50) diretto a Milano centrale. R.Ca.