REDAZIONE COMO

Como, trasporti illeciti di olio esausto e di collanti: due sequestri in frontiera

I funzionari di dogana hanno intercettati 200 furti non sottoposti a ciclo di pulizia

I fusti sequestrati

Como, 25 maggio 2021 – Sono due i carichi di rifiuti intercettati in dogana nelle ultime ore, e ritenuti illeciti nelle modalità di trattamento dei materiali trasportati, all’esito degli accertamenti svolti dai funzionari di Dogana di Como. Entrambi provenienti dalla Svizzera e destinati a operatori della Lombardia, sono risultati a potenziale rischio per ambiente e salute. Nel primo caso di tratta di materiale contaminato da sostanze pericolose, trovato in più di 200 contenitori in metallo di ritorno dalla Svizzera e destinati a una società del milanese. I fusti, contenenti una sostanza sigillante, trasportati assieme ad altri scarti di varia natura, erano destinati a nuovo riempimento e riutilizzo da parte del destinatario, senza tuttavia la garanzia del rispetto delle normative ambientali per lo smaltimento dei rifiuti, che prevedono la pulizia e rigenerazione a ogni nuovo utilizzo: da qui la qualifica del materiale come rifiuto pericoloso.

In un altro caso sequestro di circa 2800 kg di olio vegetale esausto da rigenerare, risultato rifiuto speciale non pericoloso. L’olio era stato dichiarato per l’importazione dalla Svizzera e, nelle intenzioni dell’importatore, era destinato al diretto riutilizzo nella produzione di biodiesel, senza tuttavia i preliminari trattamenti di rigenerazione richiesti dalle normative sia UE che nazionali prima dell’immissione nel ciclo produttivo. In entrambi i casi i responsabili sono stati denunciati per la violazione al Codice dell’ambiente.