
Il presepe vivente dei lariani in Regione
Argegno (Como), 22 dicembre 2016 - Si sono dimostrati a loro agio anche di fronte alle architetture imponenti del nuovo palazzo di Regione Lombardia i figuranti del presepe vivente di Argegno, ieri pomeriggio protagonisti in centro a Milano. Ad accompagnarli un loro concittadino che al Pirellone è di casa, il consigliere regionale Francesco Dotti, oltre al sindaco Roberto De Angeli e la sua vice Anna Dotti. La piccola delegazione lariana si è posizionata in piazza Città di Lombardia, ricreando le scene della Natività, l’Annunciazione e l’Ultima Cena, un assaggio del presepe vivente che come da tradizione dal 1600 va in scena sulle rive del lago il primo giorno dell’anno. Un evento che richiama migliaia di visitatori e che anche ieri, se pur in versione ridotta, non ha mancato di suscitare l’interesse di tanti milanesi, più in clima acquisti che natalizio. Tra i fan Roberto Maroni, che si è preso una pausa dal tour de force dell’approvazione del bilancio per scendere fino al piano terra e fare i complimenti ai figuranti. Del resto è stato proprio il governatore a volere in questi giorni a Palazzo Lombardia l’inaugurazione di una copia della Madonnina del Duomo e di una mostra itinerante di presepi. I lariani hanno ricevuto i complimenti anche dell’assessore alla Cultura, Cristina Cappellini, e del presidente del Consiglio regionale, Raffaele Cattaneo. Anche quest’anno il Presepe Vivente di Argegno (appuntamento il 1° gennaio 2016 dalle ore 14) avrà il patrocinio e il sostegno del Consiglio regionale, come manifestazione di interesse storico. L’appuntamento è al 1 di gennaio, ma questa volta in paese, nel percorso che da centro storico si snoda fino al lago per raccontare la vita di Gesù attraverso i quadri rappresentati dagli stessi abitanti. Un evento unico che parte dalla tradizione della natività, com’è raccontata nei vangeli, per impreziosirla della tradizione del lago, attraverso i mestieri artigiani, gli abiti e i costumi e della trazione.