
La campagna per salvare il Gloria
Como, 28 aprile 2020 - Dopo la proprietà che ha concesso al Circolo Arcixanadù una proroga al contratto di affitto a dare una mano al cinema Gloria sono arrivati anche gli spettatori che in questi giorni, a tempo di record, hanno già sottoscritto 120 abbonamenti per la prossima stagione. Un vero e proprio atto d’amore verso lo storico cinema comasco che negli anni è diventato un vero e proprio centro culturale, a maggior ragione perché la sala è chiusa da oltre due mesi per l’emergenza Covid che ha interrotto la programmazione. A lanciare l’appello in favore del Gloria la scorsa settimana era stato il presidente di ArciXanadù, Enzo D’Antuono, che aveva invocato l’intervento di tutti i soci che hanno risposto in massa. «Questo è un ottimo avvio che ci conferma ancora una volta il vostro affetto e la grande partecipazione all’esperienza dello Spazio Gloria. Avanti così verso l’obiettivo dei 380 abbonamenti, tanti quanti sono i posti a sedere del Gloria, e andiamo verso il primo sold out della nuova stagione, perché il cinema è bello al cinema». Il lavoro da fare però è tanto come i fondi da raccogliere. Nelle scorse settimane Arcixanadù aveva avanzato alla proprietà del Gloria la proposta di pagare a rate il 50% del prezzo di vendita del cinema, per poi saldare in un’unica soluzione il rimanente. In questo modo attraverso la formula del patto di riservato dominio l’associazione verserebbe 6 rate da 50mila euro l’anno per i prossimi sei anni accendendo un mutuo per pagare gli ultimi 300. Oltre agli abbonamenti per il Gloria, che sono in vendita a 55 e 35 euro per poter assistere a 10 o 6 film, il Circolo Arcixanadù ha in mente anche di inaugurare una stagione di cinema all’aperto in città. Ro.Can.