REDAZIONE COMO

Pusiano, Steve Earle e Paul Young al Buscadero Day

Presentato l'intenso programma di concerti del festival che si terrà a luglio in riva al lago, nella spettacolare cornice del Parco Comunale, e che quest'anno festeggerà i 10 anni

La presentazione

Pusiano (Como), 28 giugno 2018 - Un gigante della musica americana come Steve Earle, accompagnato dalla sua band per l'unica data italiana di un tour mondiale, in una versione elettrica che nel nostro Paese mancava da una dozzina d'anni. E poi Paul Young dalla Gran Bretagna, con il cantante che negli anni '80 raggiunse il successo con brani come "Everytime you go away" e "Love of the Common People" che sbarcherà insieme ai Los Pacaminos, il suo progetto di musica tex-mex. Con loro un'altra sessantina fra artisti e band, tra cui Edoardo Bennato, per una full immersion nella migliore musica rock e folk, dagli Usa, dall'Italia e dall'Europa. Tutto sulle rive del lago di Pusiano, nella cornice disegnata dal Parco Comunale e da Palazzo Beauharnais. Si preannuncia come un'edizione ricchissima quella del decennale del Buscadero Day, l'importante festival musicale che da due lustri porta a Pusiano i grandi nomi del rock e della canzone d'autore italiana e internazionale. Il programma della manifestazione è stato ufficializzato oggi, alla presenza del cantautore canadese Bocephus King.

Oltre alla consueta maratona musicale del festival vero e proprio, quest'anno l'evento avrà un'anteprima d'eccezione con il concerto, mercoledì 4 luglio, di Steve Earle & The Dukes. Il cantautore statunitense rappresenta una delle pietre miliari nella storia della musica americana: a Pusiano c'era già stato, ma stavolta ci tornerà, per la prima volta, insieme al suo gruppo al completo, per un concerto che ripercorrerà i più grandi successi della sua lunga carriera, guardando in particolare all'album "Copperhead Road", uscito esattamente 30 anni fa. Quello di Steve Earle sarà l'unico concerto a pagamento, con biglietto a 30 euro. Altro nome di spicco del Buscadero Day 2018 sarà quello di Paul Young, che sarà tra i protagonisti - con il gruppo dei Los Pacaminos, a cavallo tra country, blues, sonorità mariachi e conjunto - della due giorni di musica di sabato 21 e domenica 22 luglio, con spettacoli dalla tarda mattina fino a mezzanotte: ad alternarsi sul palco saranno oltre 60 cantautori e band provenienti dagli Stati Uniti, dall'Inghilterra, dalla Francia, oltre che naturalmente dall'Italia.

Il sabato, dalle 14 in avanti, si potranno ascoltare fra gli altri Filippo Andreani, il cui album "Il secondo tempo" è candidato a vincere come miglior disco dell'anno il Premio Tenco; il rocker Massimo Priviero, il pianista dell'Iowa David Zollo e Fabrizio Consoli, cantautore che ha collaborato con Eugenio Finardi e Cristiano De Andrè. La domenica saranno invece di scena Luca Ghielmetti, la storica band folk-rock dei Gang, il cantautore di Belfast Ben Glover e Neilson Hubbard da Nashville, la violinista di San Francisco Lucia Comnes, il rocker francese Eddy Ray Cooper, la band del chitarrista Alex "Kid" Gariazzo - colonna della Treves Blues Band - e il bluesman newyorkese Jono Manson; The Orphan Brigade; James Maddock; il cantautore del Colorado Thom Chacon, che ha conquistato pubblico e critica con il suo intenso album "Blood in the Usa", e una leggenda della musica a stelle e strisce con Larry Campbell in duo con Teresa Williams. Campbell è stato per anni il chitarrista della band di Bob Dylan, quella del Never Ending Tour, e ha lavorato anche con Jackson Browne, Sheryl Crow e Phil Lesh dei Grateful Dead. L'ingresso a tutti i concerti sarà libero. Programma completo su www.buscaderoday.com.

Nel Parco Comunale ci saranno inoltre un'area dedicata alla liuteria, al piccolo artigianato, alla pittura e alla fotografia, oltre a stand enogastronomici. A rendere possibile il festival - che in questi 10 anni ha visto esibirsi qualcosa come 400 band e attirare circa 30mila spettatori -, la collaborazione tra la Pomodori Music del cantautore e promoter canturino Andrea Parodi, il Comune di Pusiano, la rivista Buscadero, Appaloosa Records e altri partners, tra cui la Camera di Commercio di Como e Utility Line.F.L.