REDAZIONE COMO

La Madonna Pellegrina di Fatima per la prima volta a Cantù

A un secolo dall'apparizione ai pastorelli farà visita alla Città del Mobile dal 4 all'11 giugno

La Madonna Pellegrina di Fatima

Cantù (Como), 24 maggio 2017 -  A un secolo dall’apparizione ai pastorelli Lucia, Francesco e Giacinta la Madonna Pellegrina di Fatima farà visita anche alla città di Cantù, dove rimarrà per una settimana, dal 4 all’11 giugno.

Ad avanzare la richiesta alla Basilica portoghese il responsabile della Comunità Pastorale di San Vincenzo, monsignor Fildemo Xodo, pronto insieme a tutta la comunità canturina ad accogliere la statua della Vergine che arriverà in città domenica 4 giugno in elicottero, al Santuario di Galliano, alle 16 e 45. Dopo una breve processione, accompagnata dalla banda, per le vie San Vincenzo, Adeodato, Alciato, Battisti e Alberto da Giussano la statua farà il suo ingresso nel santuario dove alle 17 e 45 monsignor Luigi Stucchi celebrerà la messa solenne con don Vittorio, assistente spirituale Nazionale dell’Apostolato Mondiale di Fatima. Alle 21 in programma il rosario accompagnato dagli Amici di Lourdes e per tutti i fedeli la possibilità di venerare la Madonna fino alle 23.

Nei giorni successivi la Madonna di Fatima farà visita alle parrocchie cittadine: lunedì alle 7 attenderà i fedeli a San Paolo per poi spostarsi in viale Madonna, alla Comunità dei Concettini, e poi di nuovo fare ritorno in chiesa alle 16 e 30. Alle 18.30 in programma i Vespri e poi alle 21 la messa solenne presieduta da don Marco Zanotti. Martedì 6 giugno sarà la volta di San Teodoro, con visita in mattina agli alunni del Cardinal Ferrari, mentre alle 21 la santa messa sarà presieduta da don Vittorio De Paoli. Mercoledì sarà la volta di San Michele mentre giovedì la Madonna di Fatima si sposterà a Intimiano, nella parrocchia di San Leonardo.

Venerdì 9 giugno farà ritorno a Cantù, a Fecchio nella chiesa di San Carlo, facendo visita alle 13 anche ai malati dell’ospedale Sant’Antonio Abate. Sabato 10 giugno sarà al santuario e alle 21 rientrerà nella parrocchia di San Paolo dove alle 21 don Fidelmo Xodo celebrerà la messa solenne, con una processione per le vie del centro. Domenica 11 giugno al termine della messa, in programma alle 15, celebrata dal cardinale Francesco Coccopalmerio la statua lascerà Cantù alla volta di Boffalora Ticino.

Per tutta la durata della visita presso i Concettini, al numero 20 di viale Madonna, si potrà visitare la mostra “Fatima nel cuore della storia”, con immagini e documenti che ripercorrono la storia del ‘900 alla luce delle rivelazioni della Vergine ai tre pastorelli. L’inaugurazione della mostra è in programma sabato 3 giugno alle ore 17.