REDAZIONE COMO

Le bambole antiche della Collezione Furga al Museo del Cavallo Giocattolo

Da oggi al 5 marzo, in mostra 60 esemplari storici

Uno scorcio della mostra

Como, 21 gennaio 2017 – Da oggi la Collezione del Giocattolo di Canneto sull’Oglio si trasferisce nelle “scuderie” del Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate, portandone l’incanto e la magia all’interno delle sue sale, dove sarà possibile visitarla, gratuitamente, fino al 5 marzo prossimo. Un evento unico, intitolato “Ospite d’Onore”, che porta la firma del Museo del Cavallo Giocattolo di Artsana Group, che quest’anno ha deciso, per la prima volta, di invitare un’altra eccellenza museale dedicata ai giocattoli, la Collezione del Giocattolo Giulio Superti Furga di Canneto sull’Oglio, ricreando con essa, un viaggio nel tempo in compagnia di preziosi balocchi. La collezione del giocattolo Giulio Superti Furga, sarà infatti il primo Ospite D’Onore a varcare la soglia del Museo di Grandate. Una mostra unica, dove sfilano graziose damine in porcellana vestite di seta e organza e destrieri scolpiti nel legno. La prestigiosa storia del distretto cannetese che, con i suoi giocattoli ha accompagnato l’infanzia di intere generazioni, viene raccontata attraverso 60 esemplari, tra i più belli e preziosi: dalle prime bambole in cartone pressato, passando dalle bambole in ceramica degli anni Venti elegantemente vestite, alle bambole teen-ager degli anni Sessanta che strizzavano l’occhio alle mode del tempo e ai materiali più moderni, fino alle serie da collezione che coincisero con la fine della storica produzione cannetese. Aperto da martedì a venerdì dalle 15 alle 19, sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.