
L'immagine 2018 di Miniartextil
Como, 2 febbraio 2018 - L’associzione Arte&Arte presenta il bando di concorso per l’edizione 2018 di Miniartextil, la pregiatissima mostra di arte tessile che si svolge a Como, e ne rivela il tema. A dominare opere, minitessili e installazioni, sarà Humans: “Una riflessione profonda su ciò che sta accadendo nel mondo, una riflessione sull’uomo, il suo lavoro, le sue utopie, sogni, le sue relazioni umane e immateriali”, come spiegano gli organizzatori. L’associazione invita dunque gli artisti a riflettere su se stessi come uomini e come artisti. “È infatti – proseguono - grazie all’arte, libera da mode e interessi specifici, che possiamo ricostruire la realtà incerta che ci circonda e trovare una risposta all’indifferenza e alla non umanità”. Nel frattempo l’edizione 2017, che si è svolta a ottobre nell’ex chiesa di San Francesco con il tema Borderline, per il quattordicesimo anno sarà ospitata nel Centro Culturale Le Beffroi a Montrouge, quartiere parigino che da oltre mezzo secolo è attento all’arte contemporanea proponendo dal 1955 il Salone dei giovani creativi. Dal 7 febbraio al 25 febbraio i 54 minitessili, le opere di piccolo formato fulcro dell’esposizione e le 13 grandi installazioni saranno visibili nel centro culturale alle porte di Parigi. Martedì 6 febbraio, giorno dell’inaugurazione, sarà assegnato dalla stessa città il Premio Montrouge. La collaborazione con il Comune di Montrouge si colloca nell’attività che l’Associazione Arte&Arte, fondata da Nazzarena Bortolaso e Mimmo Totaro, svolge dal 1991 per promuovere e diffondere la cultura della fiber art, filone dell’arte contemporanea in cui tradizione e innovazione si intrecciano.