
Per gli appassionati del jazz l'appuntamento è all'Ultimo Caffè
Como, 8 febbraio 2017 - Prenderà il via il prossimo 16 febbraio la rassegna jazz “Ultimo Caffè Jazz Club” di Como sullo storico palchetto del noto locale di via Giulini. Le band nei prossimi mesi si susseguiranno all’Ultimo Caffè con generi musicali che, oltre al jazz, rappresenteranno anche la bossa nova, il soul, swing, il blues e interpretazioni pop. Il curatore della rassegna, Alessio La Civita, cerca attraverso le sue rassegne jazzistiche di sostenere, prediligendoli nelle scelte, i musicisti professionisti della nostra terra e offrendo al pubblico comasco e limitrofi la possibilità, oggigiorno rara, di godere dal vivo una raffinata musica.
La rassegna prende il via il 16 febbraio, alle 21, con Isabella Tosca e il suo Trio, con una esibizione dedicata ai Beatles e seguirà con Alberto Pinelli il 2 marzo che presenterà per la prima volta un inedito.Isabella Tosca è una cantante affermata nel territorio comasco, musicista di professione, voce calda e affascinante che spazia dal jazz puro alla bossa nova al soul. Nel 2016 ha rappresentato un proprio progetto con una performance artistica di grande successo ispirata a Enzo Jannacci. Quest'anno all’Ultimo Caffè di Como porterà in scena i classici dei Fab Four.
Alberto Pinelli, anch'esso musicista affermato nel territorio lariano inaugurerà all'Ultimo Caffè la produzione del suo primo disco, un'opera inedita sviluppata in perfetto dialetto comasco, con testi di pura poesia che riprendono con ironia la nostra cultura. “Sarà, a breve, un nostro orgoglio lariano per la professionalità, come detto, e per la raffinatezza della musica - commenta il curatore Alessio La Civita -. Il mio intento è quello di offrire, alla città di Como, uno spazio culturale incentrato sulla musica". Le serate sono ad ingresso libero.