
Roberto Clerici, un pezzo di storia del calcio a Brescia, scomparso a 75 anni
Brescia, 13 gennaio 2018 - Talent scout, uomo di calcio, scopritore e formatore di migliaia di giovanissimi calciatori, in due semplici parole: Roberto Clerici. All’età di 75 anni si è spento giovedì mattina (dopo una lunga malattia) un’istituzione del calcio bresciano, colui che, dagli anni ‘70 sino ai giorni nostri ha dato vita alla Voluntas e solo un anno fa aveva riaperto una nuova sede proprio sotto il Palazzetto del San Filippo. Da sempre legato al Brescia Calcio con il quale ha stretto una lunghissima collaborazione Roberto Clerici è stato il “papà” di molti calciatori (Pirlo, Bonera, Baronio, Corini, i gemelli Filippini, Bonazzoli, Diana, Agliardi, Minelli, Acerbis, Volpi, Viotti, Piovanelli, Jadid, Quadri, Leali, Dallamano e molti altri) che in questi giorni gli hanno voluto rendere omaggio con un’ultima visita alla «Domus Salutis».
Chi invece non ha potuto essere in città ha affidato ai social il suo commiato, come quello di Andrea Pirlo: «Caro Mister, con grande dispiacere sono a scriverti un piccolo pensiero. Sono cresciuto sotto i tuoi insegnamenti di calcio e di vita. Gli stessi insegnamenti mi hanno sempre accompagnato e, per me, è stato un grande onore ed una grande fortuna averti avuto così vicino. Riposa in pace. Andrea». Questa mattina si svolgeranno i funerali presso la Parrocchia dei Cappuccini di Via Milano dove sono attesi molti amici, ma anche semplici conoscenti appassionati di «fobal» per salutare Roberto Clerici un pezzo importante di storia calcistica bresciana che se n’è andato.