REDAZIONE BRESCIA

Maltempo, bufera di vento e grandine: a Brescia sfollate 50 persone/ VIDEO

In diverse zone si segnalano danni pesanti alle abitazioni e alle coltivazioni di ogni genere e coperture dei tetti cadute al suolo

Danni dal maltempo a Brescia

Brescia, 2 agosto 2019 - Bresciano flagellato dal maltempo. Pioggia battente, vento forte e grandine si sono abbattuti sull'intera provincia creando non pochi disagi.  In diverse zone si segnalano alberi sradicati, danni pesanti alle coltivazioni di ogni genere e coperture dei tetti cadute al suolo.

In Franciacorta - a Rodengo Saiano, Gussago e Cazzago San Martino - i chicchi di grandine erano grandi come palline. Nell’Ovest i danni riguardano soprattutto le viti, mentre sul lago di Iseo si segnalano rami e alberi interi spezzati dal vento. 

Danni per il maltempo anche a Brescia, in particolare sul quartiere Villaggio Prealpino a causa del Fortunale che ha spazzato la città. La criticita' maggiore in via Passo Resia dove una tromba d'aria ha scoperchiato i tetti di tre condomini. I vigili del fuoco hanno temporaneamente dichiarato inagibili le palazzine: 26 famiglie non potranno rientrare stasera nelle proprie abitazioni in attesa che domani le imprese ripristinino la situazione.

Presenti sul posto la Polizia Locale e i Servizi sociali del Comune. Delle 50 persone che non possono rientrare, 15 verranno destinate in strutture alberghiere. Le altre hanno trovato collocazione autonoma. La Polizia Locale presidiera' tutta notte i tre immobili come prevenzione rispetto a possibili sciacallaggi. In citta' molte chiamate per cadute alberi e rami con danneggiamento di autovetture. Per rimuovere gli ingombri sono intervenuti e sono tuttora attive le squadre della Protezione civile, i volontari della Valcarobbio, l'Associazione Paracadutisti, le squadre del Settore Verde del Comune di Brescia.

Le operazioni sono ancora in corso: 58 le chiamate di intervento ricevute in 3 ore. Si provvede inoltre alla chiusura a titolo precauzionale di tutti i parchi cittadini e del cimitero Vantiniano al fine di consentire ai tecnici di effettuare le opportune verifiche. Infine sono state sospese le proiezioni di film all'aperto in #Castello: il tutto viene spostato al Cinema Eden. Si procedera' domani ad un sopralluogo per verificare e valutare lo stato delle grosse alberature del Giardino dell'Eden.