Non era associazione mafiosa. Lo hanno stabilito i giudici della Corte di Cassazione, secondo cui quella del 72enne compare Cosimo Vallelonga da Rovagnate non era un’associazione a delinquere di stampo mafioso. La condanna a suo carico di 20 anni di prigione per l’impero milionario costruito su traffico di rifiuti anche radioattivi, estorsioni e frodi fiscali deve quindi essere rivista al ribasso. Stessa storia per i due bracci armati durante l’operazione Cardine Metal Money a febbraio 2021: il 53enne di Calolziocorte Paolo Valsecchi e il 40enne Vincenzo Marchio, condannati in secondo grado rispettivamente a poco meno di 8 anni e mezzo e 10 anni e quasi 3 mesi.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Grosso incidente in A21 all’altezza di San Zeno: dodici feriti, due sono gravi. Autostrada chiusa
Cronaca
Inseriti ma ancora esclusi. Il paradosso degli studenti
Cronaca
Bagnolo, rapina al supermercato: vigilante ferito al collo con un taglierino. Due arrestati
Cronaca
"L’età media delle donne si conferma ancora alta"
Cronaca
Da Brescia la lettera di un papà innamorato: “Parlate dell’adozione a Sanremo”