FEDERICA PACELLA
Cronaca

Tre giorni di cinema amatoriale

Una tre giorni di cinema amatoriale con più di 70 titoli iscritti da tutta Italia. Torna la competizione cinematografica...

Una tre giorni di cinema amatoriale con più di 70 titoli iscritti da tutta Italia. Torna la competizione cinematografica...

Una tre giorni di cinema amatoriale con più di 70 titoli iscritti da tutta Italia. Torna la competizione cinematografica...

Una tre giorni di cinema amatoriale con più di 70 titoli iscritti da tutta Italia. Torna la competizione cinematografica più longeva di Brescia, il Festival Intercomunale di Cinema Amatoriale. Nato nel 1999 da un’idea di Piero Galli e Fabiana Zanola, in collaborazione con il gruppo giovanile “Zona“ di Collebeato, oggi è organizzato dal Centro Culturale Novecentonovantanove, da Assosciazione Architetto Italiano e dal comitato organizzativo Zonacinema.org. L’edizione numero 26 è dedicata a due registi scomparsi: Claudio Caligari, autore di film di culto come “Amore Tossico“ e Antonio D’Agostino, regista della controversa pellicola “La cerimonia dei sensi“.

Tra i 70 film non professionali che si sono candidati, ne sono stati selezionati 16, più due che saranno proiettati fuori concorso. Tre film arrivano dal Bresciano, mentre il più giovane regista arriva da Catana: Enrico Adinolfi, di soli 16 anni. Il programma, presentato in Loggia da Pietro Ghetti, consigliere comunale, presidente della Commissione cultura, Piero Galli e Simone Agnetti, presidente Centro Culturale 999, si svolgerà alla Cascina del Parco Gallo dal 9 all’11 maggio. Ogni sera, dalle 20, inizia la maratona di proiezioni, tutto ad ingresso gratuito.

Dalla giuria, presieduta da Vincenzo Lonati (fotografo e arista) arriveranno i vincitori delle diverse categorie, che saranno premiati domenica sera per miglior cortometraggio, miglior mediometraggio. Ci sarà anche il premio giuria popolare (costituita dal pubblico in sala) e verrà conferito il Premio Web alla influencer Niki Argento. La serata conclusiva, inoltre, sarà dedicata al film “La cerimonia dei sensi“ di Antonio D’Agostino, girato a Brescia e provincia nel 1976 ed edito nel 1979. L’allora fotografo di scena Vincenzo Lonati racconterà il set mostrando alcune fotografie inedite; sarà presente l’aiuto regista Daniele Sangiorgi.

Federica Pacella