
Sismografo (archivio Ansa)
Brescia, 4 giugno 2017 - Scossa di terremoto questa sera nella zona del lago di Garda. L’epicentro del sisma, avvertito chiaramente dalla popolazione, è stato di fronte a Gargnano , in direzione della sponda veronese del Benaco nel territorio di San Zeno di Montagna, a circa dieci chilometri di profondità. La magnitudo è di 3.6. L’istituto Nazionale di Geofisica l’ha registrata alle 20.56. Sono state diverse le persone che si sono rivolte ai numeri di emergenza. Al momento non si registrano danni alle cose e nemmeno feriti.
Quella del lago di Garda è una delle zone del bresciano dove la frequenza delle scosse telluriche è più frequente. Fortunatamente negli ultimi anni non si sono mai registrate vittime. L'ultimo terremoto che ha causato danni, con epicentro tra il Benaco e la Valle Sabbia, è stato nel 2004. Anche in quel caso nessuna persona venne coinvolta in modo serio.