
Reef e Ferruccio Pilenga
Brescia, 9 marzo 2019 - L'Italia ha un cane “da Oscar”. È la terranova Reef: una supereroina a quattro zampe di casa a Capriano del Colle e in forza alla Scuola Italiana Cani di Salvataggio diretta da Ferruccio Pilenga, con sede principale all’Idroscalo di Milano. Di Reef e di altri cinque cani ritenuti essere dei prodi salvatori di vite umane e non solamente parlerà il film documentario Superpowerdogs, che sarà presentato questa sera a Los Angeles. L’opera cinematografica, che ha un cast di altissimo livello, è frutto del lavoro della Imax Corporation e di Cosmic Picture e vede la partecipazione, oltre che di animali da tutto il mondo e dei loro conduttori, di Chris Evans, notissimo grazie all’interpretazione della Torcia Umana nei film sui Fantastici Quattro e per avere rivestito il ruolo di Capitan America.
«Proprio in questo momento mi trovo in America per la prima – ha commentato Ferruccio Pilenga dalla sua stanza d’albergo – sono emozionatissimo. Reef è la mia terranova. Si tratta del terzo cane da salvataggio che vive nella mia famiglia e di uno di quelli operativi per conto della nostra scuola. Sono 400 su diverse spiagge italiane tra cui l’idroscalo e Toscolano Maderno sul lago di Garda. Ma siamo presenti anche in Germania, Svizzera, alle Azzorre, alle Canarie a Boston e San Diego. Non solo, cooperiamo attivamente con la Guardia Costiera, che appare nella produzione cinematografica e che ringraziamo».
La proposta di partecipare a un film sui cani supereroi è arrivata cinque anni fa, quando alcuni membri della produzione hanno contattato Pilenga e poi sono venuti in Italia per conoscerlo. L’anno successivo il produttore ha incontrato Reef, allora cucciola. «L’hanno voluta immediatamente- ha continuato Pilenga- e così quest’estate abbiamo girato le riprese. Non abbiamo utilizzato solo Reef, per non stressare e per essere certi del suo benessere. La mia compagna Simonetta Andreoli, che ha lavorato per la produzione, grazie ad un lavoro di alta toelettatura ha preparato altri cinque cani, che sono stati resi identici a Reef e che insieme a lei sono stati attori del film. Le riprese sono state effettuate alle Cinque Terre, con la presenza dell’imbarcazione e dell’equipaggio della Guardia Costiera C.P. 2094 comandati da Manuel Peroncini. Sono stati momenti intensi ed emozionanti, in cui non sono mancati tuffi dall’elicottero ed altri interventi. Quello che si vede è il lavoro che i nostri cani e i loro conduttori svolgono tutti i giorni, senza cercare la fama, mettendosi a disposizione del prossimo».
Oltre che di Reef il film parla di Halo, cane americano in forza a equipe di salvataggio in America, di Henry, che invece opera in Canada, di Ricochet, che è un cane Californiano specializzato in pet therapy e di Tony e Tipper, due bloodhound fratelli impegnati nella salvaguardia di specie animali protette in Africa. «Sono molto felice di fare parte del cast del film – ha spiegato Chris Ewans – anche io sono proprietario di cani e ne sono molto orgoglioso».