REDAZIONE BRESCIA

Sgomberata moschea abusiva: Carabinieri e polizia locale nel negozio di via Roma

Capriolo, il sidnaco : "Quella zona non è per i luoghi di culto" di Milla Prandelli

Musulmani in preghiera (Newpress)

Capriolo (Brescia), 12 luglio 2014 - Blitz di carabinieri e polizia locale ieri in via Roma a Capriolo, dove da qualche giorno la sera dalle 22 alle 23,30 e il venerdì dalle 13 alle 14,30 si riuniscono oltre centro extracomunitari. L’assembramento di uomini, per lo più con abiti caratteristici dei loro paesi, è iniziato il primo giorno di “ramadan” nei locali dell’ex profumeria “Profumarket –Profumania”, un locale di circa 200metri quadrati preso in affitto un mese fa da una associazione culturale islamica, che ha comunicato l’inizio della sua attività no profit al Comune di Capriolo, specificando che il suo scopo è quello di produrre documenti per gli extracomunitari.

«In realtà l’associazione non sta producendo documenti, o almeno non fa solamente quello, – specifica il sindaco di Capriolo Luigi Vezzoli – ieri all’ora di pranzo al suo interno sono state trovate oltre 50 persone che sicuramente non erano in attesa per ottenere carte e dichiarazioni». Per ora il primo cittadino non si sbilancia dichiarando che la grande ex profumeria è usata come una moschea, anche se apapre evidente. «Il Pgt in quella zona prevede che possano trovare posto negozi e con una autorizzazione degli uffici - sottolinea - i luoghi di culto non sono ammessi. Per ora il Comune si è limitato a una diffida all’associazione perché deve avere il permesso a operare e deve perseguire i suoi scopi, senza mettere in atto altre attività. Se continueranno il prossimo passo sarà il sequestro del negozio con il conseguente impedimento ad operare».

Le forze dell’ordine sono intervenute attorno alle 13 di ieri: c’erano due camionette e due auto dei carabinieri e a rinforzo c’erano anche i mezzi della polizia locale di Capriolo. «In questi giorni le persone arrivate nel negozio di via Roma di giorno e di notte non hanno creato particolari problemi di ordine pubblico – specifica il sindaco – però sono in numero troppo elevato. I locali non possono ospitare così tanta gente per questioni di igiene e di sicurezza. Devo dire che le forze dell’ordine sono state efficienti e precise». I controlli continueranno. “Non mancheremo di verificare che tutte le prescrizioni siano rispettate –rimarca il primo cittadino – del resto lo dobbiamo ai capriolesi. In comune sono piovute decine di segnalazioni in merito alla situazione di via Roma».