Iseo (Brescia) – Violento temporale attorno alle 22.50 su Valcamonica, Sebino e Franciacorta, dove si registrano numerosi disagi. A Malegno, in valle, le forti raffiche di vento hanno scoperchiato un tetto, mentre una famiglia in vacanza in roulotte ha dovuto lasciare il proprio alloggio per motivi di sicurezza.
Un treno in transito lungo la linea Venezia - Milano ha dovuto fermarsi in stazione a Cologne a causa del vento e della pioggia intensissima. A Sulzano sono caduti diversi coppi e tegole, mentre nelle aree collinari si sono schiantato alberi e rami. Al lavoro ci sono i vigili del fuoco, la protezione civile e le forze dell'ordine.
Chiusa la Gardesana bis
Dopo l'ondata notturna di maltempo, Anas comunica in una nota di aver temporaneamente chiuso al traffico, in entrambe le direzione, la strada statale 45 bis 'Gardesana Occidentale' a Roè Volciano (Brescia), per consentire la rimozione di alberi pericolanti. E' stata istituita viabilità alternativa per il centro di Salò. "Sul posto - fa sapere la società - sono presenti le squadre Anas e le forze dell'ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilità nel più breve tempo possibile".