MILLA PRANDELLI
Cronaca

ll Sebino riparte: 7.151 i passaggi sui battelli

Ottimo riscontro per il ponte del 2 Giugno. Prima del Coronavirus erano fino a 12mila

Navigazione sul lago d'Iseo

Iseo (Brescia), 4 giugno 2020 - «La situazione è certamente difficile a causa delle limitazioni imposte dall’emergenza Covid19, ma i numeri raggiunti durante il ponte del 2 giugno lasciano ben sperare. Solo ieri, difatti, sui battelli della Navigazione Lago d’Iseo hanno viaggiato 7.151 persone, in andata e ritorno per e da Monte Isola con partenza da Iseo, Sulzano e Sale Marasino. In una domenica standard di questo periodo, lo scorso anno, arrivavamo a 10-12mila passeggeri".

La dichiarazione arriva da Emiliano Zampoleri, direttore della Società Navigazione Lago d’Iseo, che da questo fine settimana garantisce collegamenti per Monte Isola da Iseo, Sulzano e Sale Marasino. I turisti non si sono fatti attendere, nonostante le portate ridotte dei mezzi. "A Iseo, nel giro di quattro giorni, hanno potuto imbarcarsi per Monte Isola e ritorno 2.100 persone, di cui 714 ieri – spiega Zampoleri – abbiamo effettuato 16 corse con le motonavi Città di Brescia e Città di Bergamo, che ora possono portare 71 e 81 passeggeri sui 400 di capienza in tempi normali. È possibile acquistare il biglietto solo segnalando l’orario del ritorno. Per garantire a tutti di rientrare sulla terra ferma da dove sono partiti le ultime corse in partenza da Iseo sono vuote. Più semplice è gestire Sulzano e Sale Marasino dato che i battelli viaggiano tutta notte".

Dal fine settimana, la Regione Lombardia ha consesso di utilizzare sanificante e non guanti in gomma, rendendo più semplice l’imbarco. Intanto continuano le sanificazioni e l’accesso contingentato ai moli, dove entra solo chi è munito di biglietto o abbonamento. A Sulzano i viaggiatori da sabato a martedì sono stati 6mila in partenza e 6mila di ritorno. Ieri erano circa 2mila a tratta. A Sale i numeri calano a 2.300 per l’intero weekend e 900 per la Festa della Repubblica. "Un grande grazie va alla Protezione Civile e ai Comuni coinvolti – specifica Zampoleri – Noi continueremo a impegnarci per la sicurezza e il corretto trasporto. Di certo saranno necessari controlli anche fuori dai moli e dai battelli". Tornati i turisti Monte Isola torna a percepire la tassa di sbarco.