REDAZIONE BRESCIA

Il quartiere si rimbocca le maniche Tutti insieme a pulire i parchi

Da domani e per 5 domeniche i giardini del Lamarmora saranno “rimessi a nuovo”: "Questione di responsabilità"

Focus sull’ambiente per il quartiere di Lamarmora. Per cinque domeniche, a partire da domani alle 10, i cittadini saranno chiamati a partecipare a “Ripuliamo i parchi a Lamarmora”, iniziativa lanciata da Consiglio di quartiere, con il Comune e le associazioni 5RZero Sprechi, Piantumazione selvaggia, AlterNative Aps, Fridays for Future.

"Per noi la pulizia dei parchi non è solo un lavoro – spiega Alessandra Spreafico, vicepresidente del Cdq - ma la gestione di un bene comune, di cui sentirsi pienamente responsabili e a cui dedicare impegno". Si parte domani, appunto, dal parco Nicoletto, per proseguire il 27 con quello di via Ziziola, il 4 ottobre con il Prandelli, l’11 ottobre con parco Manzoni e per finire, il 18, con parco Zorat ed area verde adiacente. Per aderire basta iscriversi via mail a cdqlamarmora@comune.brescia.it.

In parallelo, sono ripartiti ieri ‘I venerdì del parco Nicoletto’, 4 incontri per i bambini, gestiti da 5RZero Sprechi, Piantumazione selvaggia ed AlterNative APS a cui si uniscono i bibliotecari del Parco Gallo. Prossimi appuntamenti il 25 alle 16 con ‘Da seme nasce cosa’; il 2 ottobre alle 16 con ‘A parlar di natura’; il 9 alle 16,15 con ‘Alberi ed insetti al parco Nicoletto’. Per tutti i laboratori iscrizione alla mail del Consiglio di quartiere.

Federica Pacella