di Milla Prandelli
I commercianti franciacortini sono combattivi. Non intendono cedere e credono nella ripresa, una volta che sarà consentita la riapertura. Intanto il “black friday”, il giorno di sconti nell’ultimo venerdì di novembre, ha dato una piccola mano a chi non è costretto a tenere chiuso.
"La giornata è stata positiva – commenta Nicole Rasarigo, commessa al negozio Intimissimi della Porte Franche di Erbusco – le persone sono venute e tutte hanno rispettato le normative. L’articolo più richiesto sono stati i boxer da uomo. Sono però stati acquistati anche molti regali di Natale e Santa Lucia in anticipo, sia per uomo sia per donna. Lavorare è più faticoso di prima: c’è meno gente ma bisogna stare attentissime. Puliamo e sanifichiamo in continuazione, ma è giusto così".
Soddisfazione anche alla Bottega Verde, specializzata nella vendita di prodotti naturali e per il corpo. "Non è il black friday del 2019 – rimarca la commessa Tania – ma gli incassi sono stati buoni, considerato il periodo difficile. Noi abbiamo proposto 100 prodotti scontati fino al 60%. Le persone entrano in modo pacato e si atteggiano in modo gentile. Data la situazione siamo abbastanza contente".
Lo stesso vale da Benetto, dove si vendono intimo e pigiami. "Alcuni negozi, specie delle grandi catene, hanno aperto solamente oggi – dice la titolare –. Noi, che qui lavoriamo dal 1998, quando abbiamo creduto nel progetto e investito per comprare questo esercizio commerciale, non abbiamo mai chiuso, perché la clientela merita di avere il servizio durante tutto l’orario di apertura e perché stiamo cercando di non lasciare a casa le nostre ragazze".
La giornata è andata bene anche alle Profumerie Vezzoli, esterne al centro commerciale. "Abbiamo applicato lo sconto del 30% – commentano i proprietari – e la clientela è arrivata, ovviamente nel rispetto del vigente Dpcm. Non possiamo lamentarci, tenendo conto del periodo. Certamente gli altri anni la situazione è stata del tutto differente. Speriamo che rispettando tutte le prescrizioni la via verso la normalità sia rapida".
Meno gente si è vista nei paesini, come Adro, Paratico e Capriolo. "Non abbiamo notato un afflusso maggiore – hanno commentato alla farmacia San Giorgio di Capriolo, che vende anche articoli di profumeria – i clienti sono stati, mediamente, gli stessi che nei giorni scorsi, sia per quanto riguarda i profumi e i cosmetici, sia per quanto riguarda i medicinali".
Poca gente si è registrata pure all’Outlet Franciacorta, che ha lanciato, in compenso, l’iniziativa degli smart-shop, a cui prenotare merce online.