
Cornicioni pericolanti all'ex Caserma Ottaviani (Fotolive)
Brescia, 13 febbraio 2015 - Il sindaco Emilio Del Bono ha emesso un’ordinanza nella quale ha ordinato ai proprietari dell’immobile di via Tartaglia 53, sede dell’ex caserma “Ottaviani”, di provvedere, entro dieci giorni dalla notifica dell’atto, a sistemare e mettere in sicurezza l’edificio. Il 22 maggio 2011 il Comune di Brescia aveva chiesto, con specifica ordinanza, di effettuare alcuni lavori per eliminare le condizioni di pericolo per i pedoni che transitano in via Tartaglia e in via Montebello. Da un sopralluogo effettuato dai tecnici comunali il 4 febbraio è però emerso che gli interventi richiesti dall’amministrazione comunale erano stati realizzati soltanto parzialmente. Inoltre, rispetto al 2011, si sono aggiunte altre situazioni di degrado.
Materiale di risulta è infatti accatastato sul marciapiede, alcuni pannelli lignei che rivestono la base del ponteggio ancora in opera sono fradici e in procinto di staccarsi e gli intonaci della facciata e di sottogronda risultano ancora più degradati e con rischio di crollo, non essendo state realizzate le opere di ricucitura e integrazione delle parti mancanti richieste. Dato il pericolo per il transito di auto e pedoni su via Tartaglia e su via Montebello, il sindaco ha ordinato ai proprietari di pulire e riordinare la facciata, rimuovendo il materiale accatastato sul marciapiede. Ha ordinato inoltre di rimontare la porzione di ponteggio recentemente smontata, chiudendo i varchi che potrebbero consentire l’accesso alla struttura a persone non autorizzate. Ha chiesto quindi di revisionare le pannellature di legno e sostituire quelle non più funzionali, di installare una nuova recinzione in legno e in metallo e di montare un nuovo ponteggio sulla porzione della facciata monumentale ubicata in via Montebello per scongiurare il pericolo di distacco di porzioni dell’intonaco.
L'ordinanza impone anche una verifica del muro perimetrale su via Montebello poiché sono state riscontrate fessurazioni della copertina in cemento che potrebbero comportare distacchi di grosse parti di cemento sulla strada. Nel caso in cui, entro il termine di dieci giorni dal ricevimento dell’ordinanza, la proprietà non adempia agli obblighi, il settore manutenzione edifici pubblici del Comune di Brescia eseguirà direttamente i lavori con procedura d’urgenza, addebitando le spese ai proprietari.