Brescia, 7 agosto 2023 – In vacanza negli agriturismi lombardi con il proprio migliore amico. A renderlo è Terranostra Lombardia: la rete di agriturismi di Coldiretti, che nelle scorse ore ha pubblicato una lista di realtà sparse dalla bassa padana alle montagne, passando per laghi e città, che accolgono i cani.
"Sono già oltre 100 gli agriturismi che hanno aderito all’iniziativa di cui 14 nella provincia di Brescia – spiega Terranostra Lombardia – pari a circa il 40% degli agriturismi Campagna Amica nostri associati in Lombardia. Per entrare a far parte della rete bisogna assicurare alcuni servizi di base quali l’accoglienza in spazi esterni e/o interni, la disponibilità di guinzagli di emergenza, la reperibilità di un veterinario nelle vicinanze operativo anche nei giorni festivi, l’offerta di informazioni relative a itinerari o attività che possono essere svolte all’interno o nei dintorni dell’agriturismo insieme al proprio cane".
Non mancano servizi ulteriori: dalle passeggiate al trekking, dai corsi di educazione e agilità fino ad aree relax, pasti personalizzati e spazi con attrezzature. "Grazie alle zone all’aperto immersi nella natura e a un’atmosfera rilassata e tranquilla – afferma Tiziana Porteri, vicepresidente di Terranostra Lombardia e presidente di Terranostra Brescia – gli agriturismi rappresentano un luogo ideale per far stare bene anche i nostri amici a quattro zampe. Per questo abbiamo pensato a una rete di strutture che assicurasse ospitalità anche a loro".
Quella offerta da Coldiretti è una opportunità a chi non vuole separarsi dal proprio cane durante viaggi e gite soprattutto durante il periodo delle vacanze con l’estate 2023 che vede, secondo un’analisi Coldiretti, quasi un italiano su cinque (18%) partire con il proprio animale grazie a una accresciuta cultura dell’ospitalità pet friendly lungo tutta la Penisola.