FEDERICA PACELLA
Cronaca

Brescia, fa un buco nel collo del cane e lo abbandona chiuso in una gabbia

Il povero "Fido" è stato lasciato così dal padrone che gli ha tolto il microchip. Il quattro zampe è stato accolto da Sos randagi: "È il secondo abbandono così in pochi giorni, ne avevano lasciato un altro legato alla recinzione"

Un cane abbandonato davanti al canile

Brescia, 30 dicembre 2022 - Chiuso in una gabbia, con un "buco" nel collo perché il padrone ha pensato bene di togliergli il microchip prima di abbandonarlo fuori dal canile rifugio. "È il secondo abbandono così in pochi giorni, due settimane fa ne hanno lasciato un altro legato alla recinzione", racconta Christine Terenghi, presidente dell’associazione Sos randagi, che segue ormai 80 cani in via Girelli a Brescia.

Da un anno, la struttura è al collasso: le richieste di adozione ci sono, ma gli arrivi le superano. Non ci sono solo i cani abbandonati, come i due sfortunati lasciati davanti al cancello. Nei box, ci sono anche i cani posti sotto sequestro per maltrattamenti (molti dalle valli bresciane, ma non solo) che non possono essere dati in adozione. "Abbiamo avuto due setter, di cui uno con un tumore: non potevamo neanche farlo visitare dal veterinario perché il proprietario non lo cedeva". Tanti anche gli animali adottati con troppa leggerezza o per moda, come i pitbull, venduti illegalmente da ragazzini a privati che poi non riescono a gestirli.

"Ultimamente abbiamo anche tanti cani che arrivano perché i proprietari vengono ricoverati per questioni psichiatriche, un vero e proprio boom probabilmente per Covid". Il risultato è che la lista d’attesa in ingresso si allunga. "A questo punto serve l’intervento delle istituzioni – sottolinea Terenghi -. Ad esempio, si possono snellire le procedure nei sequestri: se un cane è maltrattato, si toglie la proprietà e lo si rende adottabile. E poi bisognerebbe introdurre l’obbligo delle sterilizzazioni, ma anche far informazione per far crescere la cultura cinofila, altrimenti gli abbandoni continueranno".