
Il profumo della riviera del Garda in una bottiglia di gin. Si chiama ‘RiBa’, il dry gin che racchiude l’aroma del Benaco, nato dall’idea (e dall’amicizia) di due bresciani, Maria Grazia Prandini e Alessandro Bussi. "La nostra amicizia nasce nell’ambito del volontariato – racconta Prandini – ed è cresciuta nel tempo, coltivando interessi in comune. Una sera, mentre parlavano di missioni di tipo sanitario nel mondo e della pandemia in corso, ci siamo ritrovati a ricordare la storia del gin, nato inizialmente come preparato dei monaci della Scuola Medica Salernitana, per combattere febbri che erano causa di mortalità. Da quella chiacchierata è nata l’idea di creare un nostro gin".
Detto fatto. Prandini, nota per essere un vulcano di idee, ha provato ad individuare gli ingredienti di una ricetta che potesse incontrare i gusti reciproci. Visto il legame di entrambi con il Garda, è stato naturale pensare a sapori ed essenze che potessero in qualche modo ricordare il Benaco. "Alla base del gin ci sono le erbe aromatiche. Noi abbiamo fatto delle ricerche – continua Prandini – per individuare quelle che crescono spontaneamente sul Garda".
Dopo diverse prove, la ricetta è stata perfezionata all’interno della distilleria artigianale Novelli di Sant’Eufemia, a cui Prandini e Bussi si sono appoggiati. "Siamo arrivati così alla nostra aromata brezza gardesana – descrive Prendini – nata dall’infusione di erbe balsamiche benacensi con l’effluvio di arancia e cedro delle secolari limonaie che terrazzano la costa gardesana. É una fragranza suscitata da un tocco di zenzero che lo rende straordinario, quasi come fosse un incantesimo fermentato".
Anche il nome è stato scelto perché riecheggia la ‘riva’ del lago. "Abbiamo un po’ giocato su alcune lettere dei nostri nomi. Abbiamo optato per RiBa, che è molto musicale, che significa e che dà un’idea di ritmo, di qualcosa di festoso". Le prime bottiglie del prodotto saranno presentate in vista delle feste natalizie.
"Siamo molto orgogliosi di ciò che abbiamo fatto – conclude Prandini – essere imprenditori oggi è importante e difficoltoso, ma ci sono molti modi per esserlo. Noi siamo stati più che altro imprenditori della nostra amicizia, dando vita a RiBa, con passione, amore, determinazione e, lasciamelo dire, profumo, perché abbiamo messo il meglio di tutti gli aromi".
Federica Pacella