PAOLO CITTADINI
Cronaca

Bagnolo Mella, conto alla rovescia per il restauro della basilica

Dopo quattro anni il cantiere dovrebbe chiudere in primavera

La basilica di Bagnolo Mella

Bagnolo Mella, 7 settembre 2017 - Il cantiere, salvo sorprese, dovrebbe chiudere in primavera. «Più o meno intorno a Pasqua», precisano dal Comune. Ancora qualche mese e si concluderanno i lavori di restauro della Basilica Minore di Bagnolo Mella. Un complesso intervento eseguito dallo Studio Leonardo Gatti di Brescia costantemente monitorato dalla Sovrintendenza che finalmente sembra essere in dirittura d’arrivo dopo quasi 4 anni. All’appello mancano infatti "solo" sei altari laterali e il pronao, quindi la parrocchia della Visitazione di Maria a Elisabetta (oltre 6mila metri quadri la sua superficie) potrà tornare allo splendore originario. Diverse le difficoltà incontrate sul percorso per chi ha deciso di mettere mano a una struttura presa di mira da parecchie infiltrazioni.

"Abbiamo dovuto fare i conti, purtroppo, con condizioni di degrado avanzato e possibili problemi per la sicurezza che hanno finito per rallentare a più riprese il ritmo dei lavori - ricordano il parroco don Severino Chiari e il restauratore Leonardo Gatti – Gli interventi si sono moltiplicati con il passare del tempo. e principali difficoltà sono state portate dalla vastità dell’intervento e dall’avanzato degrado che ha reso necessaria un’opera minuziosa di verifica e consolidamento di tutte le superfici, con conseguente pulitura, ricostruzione di parti mancanti e ripristino di dorature".

La parte più complicata sembra essere ora alle spalle anche se i rallentamenti si sono tradotti in un aumento dei costi. "Fondamentale l’intervento della fondazione Comunità Bresciana che ha sostenuto l’intervento – spiegano dalla parrocchia –. Importante è e sarà anche l’aiuto che potrà arrivarci da chi vorrà offrire il proprio personale contributo per riportare al suo massimo splendore questo autentico gioiello del nostro territorio".