
Angeli anti burocrazia, Roberto Maroni all'incontro a Brescia
Milano, 21 luglio 2015 - Dopo sei mesi di sperimentazione arrivano i primi risultati sugli "Angeli anti burocrazia", presentati da Roberto Maroni a Brescia. Il presidente della Regione Lombardia ha parlato di un bilancio "estremamente positivo". Sono 30 giovani laureati, assunti da Regione Lombardia in collaborazione con Unioncamere, per individuare e affrontare i principali 'nodi burocratici' riscontrati dalle imprese nell'esercizio delle loro attivita' e aiutare direttamente gli imprenditori. "Questi ragazzi hanno lavorato bene e saranno riconfermati, non solo per il prossimo anno, ma magari fino al 2018" ha annunciato Maroni, aggiungendo che "se nel corso dei prossimi sei mesi questi risultati saranno confermati, li aumenteremo anche di numero".
A oggi gli 'Angeli' hanno: incontrato nei diversi territori circa 500 Pubbliche amministrazioni (Comuni, Province, Asl, Arpa e altri) per un confronto e un supporto in merito alle principali problematiche riscontrate dagli imprenditori; avviato collaborazioni con 100 referenti delle principali associazioni di categoria nell'ottica di implementare l'assistenza alle imprese e potenziare i servizi offerti; sono entrati in contatto complessivamente con circa 400 imprese (e per circa la meta' delle aziende contattate hanno affrontato e gestito con buoni esiti casi problematici segnalati dagli imprenditori stessi).
Le principali richieste di assistenza hanno riguardato pratiche amministrative non evase nei tempi previsti, problemi informatici nella trasmissione della documentazione, difficolta' nella comprensione della normativa di riferimento, informazioni circa il reperimento di strumenti di finanziamento a sostegno dell'attivita' imprenditoriale. Nel complesso, la percentuale di risoluzione delle segnalazioni si attesta intorno al 90 per cento, con tempi medi di gestione pari a circa un mese dalla ricezione della richiesta e il grado di soddisfazione espresso dagli imprenditori si e' dimostrato buono, con la trasmissione in diversi casi di attestazioni di stima sulla professionalita' e sull'utilita' del lavoro svolto.
Definendo gli 'Angeli' come "uno strumento fondamentale a sostegno delle imprese", Maroni ha osservato come "affrontare il problema della burocrazia vuole dire liberare risorse nelle imprese e accorciare i tempi di molte procedure. In una parola: si rende piu' competitivo il nostro settore produttivo. E' la prima richiesta che mi arriva dagli imprenditori ogni qual volta vado a trovarli". Un altro aspetto che il presidente lombardo ha voluto sottolineare "e' l'alta soddisfazione registrata fra imprenditori". "Da molte delle testimonianze che ci sono arrivate - ha ricordato - i problemi che erano stati presentati sono stati risolti. Sentire la frase: 'il problema e' stato risolto', era esattamente l'obiettivo che volevamo raggiungere".