
Dimitri Bisoli ha firmato in pieno recupero la rete del definitivo 1-1 in casa dell'Ascoli
Ascoli, 21 dicembre 2018 - Il Brescia non molla mai e firma ancora un gol decisivo in pieno recupero. la difficile trasferta in casa dell'Ascoli si chiude con un 1-1 che impedisce alle Rondinelle di volare in testa, ma conferma la solidità della compagine di Mister Corini, sempre più consapevole dei propri mezzi. La squadra ospite parte bene e dopo soli 5' riesce a sfiorare il vantaggio. Da un rapido affondo sulla destra la sfera giunge a Donnarumma che serve in profondità Morosini, lesto a giungere sul pallone e a calciare un piatto che sembra destinato in rete, ma il palo salva i bianconeri. Scampato il pericolo, i marchigiani nella serata dedicata all'anniversario della scomparsa dell'indimenticabile presidente Costantino Rozzi cercano di reagire subito e al 10' Frattesi va al tiro, ma non riesce ad inquadrare lo specchio della porta.
I padroni di casa, nonostante il cambio forzato del portiere con l'ingresso di Perucchini al posto dell'acciaccato Lanni, cercano di insistere in avanti e al 20', sugli sviluppi di un cross di Ninkovic il pallone giunge a Beretta, che da ottima posizione calcia però alle stelle. Subito dopo provano la conclusione Frattesi e Morosini, ma i due portiere sono attenti, mentre al 34' lo spunto di Beretta viene neutralizzato da una tempestiva uscita di Alfonso. Le due contendenti si affrontano a viso aperto e prima dell'intervallo tentano ancora il tiro Sabelli e Frattesi, ma il punteggio non cambia.
La ripresa si conferma all'insegna dell'equilibrio. L'Ascoli mantiene maggiormente il possesso palla, ma le Rondinelle danno l'impressione di potersi rendere pericolosa affondando i loro colpi. La prima occasione è bianconera, con il neo-entrato Rosseti (al posto di Ardemagni fermato anche lui da problemi muscolari) che scambia con Beretta, la cui sventola finisce però alta. Al 9', dopo un primo tentativo di Donnarumma respinto con il corpo da Laverone, prova la botta dalla distanza Tonali, che manda la sfera di poco sul fondo. Le due contendenti continuano a lottare con buona volontà e provano la conclusione Donnarumma, Frattesi e Ninkovic, ma il risultato non cambia. Lo spunto che infrange l'equilibrio giunge alla mezzora, quando Ninkovic lancia un invitante assist in profondità per Rosseti che anticipa tutti ed insacca l'1-0. Il Brescia cerca di reagire subito, ma il vantaggio carica i marchigiani che colpiscono il palo con Beretta al 33'. La squadra di Eugenio Corini, però non si arrende mai e al 3' di recupero arriva l'azione che raddrizza il punteggio con Bisoli che precede il triplice fischio dell'arbitro e sancisce il definitivo 1-1. Ascoli-Brescia 1-1 (0-0) Ascoli (4-3-1-2): Lanni sv (12’ pt Perucchini); Laverone 6.5, Brosco 6, Valentini 6, D’Elia 6.5; Addae 6.5 (25’ st Cavion 6), Troiano 6.5, Frattesi 6.5; Ninkovic 6.5; Beretta 6.5, Ardemagni 6 (1’ st Rosseti 6.5). A disposizione: De Santis; Carpani; Ganz; Padella; Quaranta; Casarini; Parlati; Kupisz; Ngombo. All: Vivarini 6.5. Brescia (4-3-1-2): Alfonso 6 (10’ st Andrenacci 6); Sabelli 6.5, Gastaldello 6, Romagnoli 6 (40’ st Ferrari sv), Curcio 6.5; Tonali 6.5, Bisoli 6, Ndoj 6.5; Spalek 6 (19’ st Martinelli 6); Donnarumma 6.5, Morosini 6. A disposizione: Cistana; Mateju; Viviani; Semprini; Cortesi. All: Corini 6. Arbitro: Nasca di Bari 6. Reti: 30’ st Rosseti; 48’ st Bisoli. Note: ammoniti: Tonali; Ndoj; Romagnoli; Brosco; Beretta – angoli: 2-2 - recupero: 3’ e 5’ – spettatori: 6.000 circa.