
Telecamere Ztl
Bergamo, 13 settembre 2016 - Guai in vista per gli automobilisti indisciplinati. Domani, 14 settembre, termina il mese di prova delle telecamere attivate in Città Alta e scatteranno quindi le multe per tutti i "furbetti" che cercheranno di accedere al centro storico dai Colli anche nelle ore in cui è attiva la zona a traffico limitato. Il provvedimento di controllo elettronico di tutti i varchi è stato annunciato qualche mese fa dall'assessore comunale alla Mobilità Stefano Zenoni. Nel corso dell'estate sono state fatte delle prove per accertare che non ci fossero errori di programmazione nei software. I problemi sono stati tutti risolti e ora via alla fase operativa.
Dal 15 settembre saranno attivi 14 nuovi varchi realizzati tutti ex novo, costruiti, installati attivati e autorizzati nel giro di un solo anno da quando si è iniziato a pensare che potessero servire. Per Città Alta si tratta di una svolta storica e si consolida una delle ztl sorvegliate più vaste d'Italia, su un territorio molto complesso e particolare. Sono stati chiusi anche due "buchi" all'interno del centro storico per ottenere una tutela completa.
Gli occhi elettronici colpiscono durante le chiusure del venerdì e sabato sera e nelle ore diurne della domenica. Presidiano i varchi di via S.Alessandro, via Pelabrocco, viale Vittorio Emanuele, via Maironi da Ponte, via Castagneta, via Fontana, via Astino, via Borgo Canale e via Pascolo del Tedeschi. Resta ovviamente in vigore il divieto di transito, con multa, nelle vie interne di Città Alta, dove vige una Ztl di 24 ore e il transito rimane riservato ai soli residenti.